Il 2017 è quasi terminato ed è quindi un momento ottimo per valutare le performance del vostro albergo e cominciare a guardare avanti verso il prossimo anno. Ecco le tre aree chiave sulle quali concentrarsi per riuscire a valutare le performance di un albergo.
La soddisfazione della clientela
Domanda chiave alla quale rispondere: Cosa hanno detto i vostri ospiti sulla loro esperienza nel vostro albergo quest’anno?
Prestare attenzione ai feedback degli ospiti, positivi e negativi, è fondamentale per la longevità del vostro albergo. Che sia sui canali online, come i social media e i siti di recensioni, o di persona, è importante ascoltare attentamente ciò che i vostri ospiti hanno da dire sulla loro esperienza nel vostro albergo. Le loro opinioni contribuiranno a fornire una vera valutazione di come funzionano i diversi settori, anche se non si allineano con il vostro punto di vista.
Dopo aver raccolto e valutato consigli e opinioni dei vostri ospiti, utilizzate queste informazioni per effettuare adeguamenti operativi e concreti per assicurarvi che il vostro albergo continui a funzionare ed essere apprezzato.
Le performance del vostro staff
Domanda chiave alla quale rispondere: il vostro staff ha lavorato al massimo livello o ci sono ancora opportunità di miglioramento?
Le prestazioni della vostra squadra di lavoro dovrebbero essere valutate sia individualmente che collettivamente. Innanzitutto, i membri dello staff dovrebbero essere valutati in base a quanto bene stanno eseguendo i loro incarichi quotidiani sulla base delle proprie responsabilità. I punti deboli, se presenti, dovranno essere studiati dettagliatamente, così da valutare quale soluzione sia la più adatta, se magari il coaching o altre modalità di intervento, al fine di correggere efficacemente gli eventuali errori.
In secondo luogo, guardate alla sinergia e al morale della vostro team, cercate di capire se ogni membro occupa un ruolo che meglio si allinea con le proprie abilità. L’ospitalità è un settore molto pratico e in qualche maniera, artigianale, ogni membro dello staff ha un impatto diretto sulle operazioni e sull’esperienza degli ospiti, quindi è fondamentale che tutti siano ben disposti a lavorare ad un livello elevato per garantire il successo a lungo termine del vostro albergo.
Le prestazioni operative
Se avete mantenuto il piede sull’acceleratore del vostro business, dovreste già avere un’idea di cosa sia successo al vostro albergo fino ad ora; proprio questo è il momento ideale per approfondire le performance del vostro hotel. lo dovete fare guardando agli indicatori chiave, come l’andamento delle prenotazioni, le entrate, il flusso di lavoro, i profitti, ecc. Come si è comportato il vostro albergo rispetto alle proiezioni del primo anno e ai risultati dell’anno precedente? Ci sono delle sorprese o state centrando l’obiettivo prefissato? Dove il vostro albergo lavora bene e quali aree invece richiedono più attenzione?
La valutazione delle prestazioni operative dovrebbe essere un esercizio quotidiano, ma sappiamo che è difficile trovare il tempo necessario nel mare di impegni che gli albergatori si trovano a gestire. Dopo aver completato la vostra valutazione, selezionate da 2 a 4 aree di messa a fuoco; saranno quelle che necessitano di maggiore attenzione e sulla base di queste create un piano di miglioramento per il futuro. Se volete rendere il 2018 un grande anno, questo è il momento di impegnarsi duramente nel lavoro, adottando quelle strategie che guideranno il vostro albergo verso il successo.