Content Marketing per Hotel: tutto quello che c’è da sapere

Con il sempre maggiore potere delle OTA e la necessità di entrare in contatto con gli ospiti, gli hotel hanno scoperto l’importanza della creazione di contenuti dinamici ed è per questo che una buona strategia di Content Marketing non può assolutamente mancare nei piani di una struttura ricettiva.

Nell’era dei social network è più che mai importante connettersi al proprio pubblico, sempre più dinamico e attento alle offerte disponibili. Con la progressiva diffusione della tecnologia, grazie anche alle abitudini apprese con i portali di viaggi, gli utenti sono sempre più interessati a effettuare ricerche approfondite prima di scegliere una destinazione.

Le persone solitamente consultano svariate opzioni prima di scegliere ed è proprio per questo che pubblicare contenuti di qualità può aiutare un hotel ad emergere rispetto alla concorrenza. Una strategia di Content Marketing per hotel efficace non può in alcun modo prescindere da una ricerca approfondita del proprio target di riferimento, attirando così l’attenzione di potenziali visitatori appartenenti a quella nicchia.

Le tre forme di Content Marketing

Come riportato in un interessante articolo del Content Marketing Institute, esistono tre diverse categorie relative al Content Marketing:

  • Esperto: include articoli ed editoriali sulla nostra struttura ricettiva che arrivano da professionisti e giornalisti;
  • User-Generated: contenuti che vengono generati direttamente dai fan della nostra struttura e possono riguardare ad esempio recensioni online e post sui social media sull’hotel;
  • Branded Content: in questo caso parliamo di contenuti “brandizzati” prodotti direttamente dall’hotel;

Ognuno di questi contenuti, se utilizzati in modo adeguato, ha lo scopo di generare traffico verso la nostra struttura ricettiva, soprattutto da parte di un pubblico normalmente non raggiungibile.

Quali contenuti?

Ma, fondamentalmente, quali tipologie di contenuti sono le più comuni? Eccole di seguito:

  • Blog;
  • Campagne Hashtag (#HotelNerds);
  • Foto del tuo hotel o di attrazioni particolari;
  • Mini serie;
  • Email;
  • Recensioni degli ospiti;
  • Foto degli ospiti;
  • Quiz online;
  • Contest promozionali;
  • Infografiche;
  • Meme;
  • Applicazioni mobile;
  • Guide;
  • Elenchi;
  • Dati di ricerca.

Naturalmente ognuna di queste tipologie risulta adatta in determinati contesti e soprattutto in base agli obiettivi della propria strategia di Content Marketing. E’ sottinteso che i contenuti che pubblichiamo riflettono il nostro hotel e proprio per questo è fondamentale pubblicare contenuti di altissima qualità che possano promuovere condivisioni da parte dei nostri fan.

Per concludere, la nostra strategia di Content Marketing dovrebbe comunicare agli ospiti ciò che vorremmo far conoscere del nostro hotel.

Scritto da:

Pubblicato il: 9 Giugno 2015

Filed Under: Approfondimento, Guida

Visite: 3100

Tags: , , , ,

Lascia un commento