Con il passare del tempo e l’aggiornarsi delle dinamiche sul web i contenuti hanno assunto un ruolo fondamentale per determinare il successo di un hotel su Internet. Si tratta di un fattore chiave sia per la visibilità sui motori di ricerca che per le conversioni sul proprio canale diretto. Ecco perché è importante comprendere come cambierà il Content Marketing nel 2016.
Come più volte accennato in passato, il content marketing dovrebbe essere parte integrante della strategia di marketing di una struttura ricettiva: che siano campagne email, post sui blog, articoli o post sui social media, una corretta attività di content marketing può aumentare la brand awareness e portare maggior traffico verso il proprio hotel.
Considerato uno scenario in costante evoluzione, riuscire a pianificare una campagna di content marketing stabile può essere difficile, per questo è importante comprendere tutte le sfaccettature di queste attività e in che modo si evolveranno in futuro.
L’importanza del mobile
Quasi due terzi degli americani possiede uno smartphone e secondo quanto riportato da Google gran parte delle ricerche avvengono su dispositivi mobile, con una grande crescita anche tramite le applicazioni per smartphone e tablet. Proprio considerati gli ultimi trend di navigazione è importante assicurarsi che i contenuti creati siano facilmente accessibili anche da piattaforme mobile, consentendo così di raggiungere il maggior pubblico possibile.
Ciò significa che tutti i contenuti – email, blog, post su social media e pagine web – siano mobile-friendly, creando una struttura di navigazione semplice e intuitiva che metta in evidenza i contenuti per noi più importanti.
I contenuti video cresceranno ancora
Proseguendo nel percorso avviato già nel 2015, nel 2016 i contenuti video diventeranno ancor più importanti per una strategia di content marketing. Ecco alcuni dati sul consumo di video online:
- i video raprpesentano il 50% del traffico mobile;
- il 78% degli utenti dichiarano di vedere video da mobile almeno una volta a settimana;
- il 55% dichiara di guardare video almeno una volta al giorno;
- secondo le stime i video online rappresenteranno il 69% del traffico entro il 2017.
Gli addetti al marketing alberghieri dovrebbero anche tenere a mente le nuove forme di contenuti video in espansione, come video a 360° e virtuali come quelli supportati da Oculus e Sony. Oltre che essere particolarmente apprezzati dagli utenti, i contenuti video permettono di stabilire una connessione emotiva con gli ospiti per raccontare tutto ciò che riguarda l’hotel attraverso tecniche di storytelling.
L’importanza dei social media
I social media sono parte integrante della vita quotidiana di miliardi di persone e non rappresentano una novità nel panorama del marketing digitale, ma ciononostante non dovrebbero essere trascurati.
I social media rappresentano un’ottima fonte di traffico per direzionare i visitatori a contenuti, sito e quindi aumentare le conversioni. Oltre ad aumentare la brand awareness e creare un rapporto con gli ospiti, configurandosi come ottimi canali per ricevere feedback istantaneo.
(Quality) Content is King
A prescindere dalla strategia adottata, la qualità dei contenuti è il fattore più importante per determinare il successo di una struttura sul web, tanto più se si considerano i continui aggiornamenti degli algoritmi di Google e dei motori di ricerca, ma non solo.
Contenuti di qualità offrono ai visitatori un motivo per tornare sul sito, rimanere di più, leggere le email e seguire l’hotel sui social media.