Il design di un sito web, soprattutto se parliamo di un hotel o di una struttura extra-alberghiera, ha un forte impatto e un’enorme influenza sugli utenti che navigano in rete.
I viaggiatori hanno bisogno di un sito web che rifletta i loro desideri e aspettative; se non sono entusiasti dell’aspetto del sito web, è molto probabile che interrompano la navigazione o, nel caso di un albergo, non portino a termine la prenotazione di una stanza.
Scopriamo quali sono le mosse giuste per ottenere un sito internet professionale, attraente e all’avanguardia con le ultime novità tecnologiche!
Scegli il layout che fa per te!
Il layout è molto importante per la resa delle pagine web. Da esso dipende gran parte dell’esperienza e dell’impatto visivo dell’utente. A seconda del sito e della struttura, è bene scegliere l’impostazione giusta dei contenuti all’interno delle pagine, sfruttando le foto delle stanze e degli spazi comuni se disponibili.
Di grande effetto è la presenza di icone, ad esempio per quanto riguarda la sezione dei servizi o pagine che rimandano a possibili attività prenotabili all’interno dell’hotel, come la sauna, l’idromassaggio o le gite fuori porta.
Un ottimo layout deve essere fresco, veloce nel caricamento e semplice nella struttura.
Un menu snello è un menu bello!
Molte persone sono convinte che più le voci di menu sono numerose, più la popolarità del sito aumenti.
Questa è una falsa verità.
All’interno di un sito, conviene sempre ridurre le voci di menù ad un numero massimo di 5. Nel caso ci fossero molte pagine all’interno del sito, è consigliabile raccogliere le voci all’interno di Sotto menu.
Questo rende non solo il sito internet più ordinato e più equilibrato, ma permette anche di suddividere le varie pagine in vere e proprie categorie di riferimento. Inoltre, l’utente potrà trovare con più facilità ciò che cerca con il minor numero possibile di click.
Nel caso in cui una struttura abbia a disposizione più ristoranti, ad esempio, la voce di menu principale sarà “Ristoranti” o “Ristorazione” e le voci del Sotto menu corrisponderanno ai nomi degli stessi.
Scegli con cura le parole!
Spesso molti testi all’interno dei siti internet presentano non poche criticità.
Innanzitutto, capita di avere a che fare con testi troppo lunghi. Questo nuocerebbe non poco alla visibilità del sito, in quanto troppo testo non è semplice da suddividere in una singola pagina. In più, molte informazioni presenti possono rilevarsi poco importanti o addirittura superflue.
Un altro punto importante riguarda la leggibilità dei testi. Dal punto di vista SEO, è fondamentale evitare errori di grammatica, in modo da riuscire a individuare in maniera chiara e leggibile le parole chiave più importanti.
Nel caso si decidesse di impostare il sito in più lingue (in quanto la clientela di un determinato hotel può provenire anche dall’estero), è importante che le traduzioni siano eseguite correttamente e revisionate più volte prima di essere inserite all’interno del sito.
Infine, parlando della formattazione del testo, la suddivisione in titoli, sottotitoli, paragrafi e grassetti, potrà essere molto utile per dare piena efficienza al testo e renderlo leggibile. Questo perché non basta soltanto scrivere bene un testo. Serve anche presentarlo in modo da invogliare e facilitare la lettura.
Mostra ciò che sei!
Partendo dal presupposto che non bisogna esagerare, i contenuti multimediali all’interno di un sito gli conferiscono quel qualcosa in più in grado di differenziarlo rispetto ad altri siti.
Sfruttare le fotografie e i video della propria struttura è un’ottima strategia per attrarre l’utente, perciò i contenuti più sono di alta qualità, meglio sarà per la resa del sito.
Bisogna, tuttavia, utilizzarli con moderazione. Utilizzare troppe foto o troppi video potrebbe sfavorire l’immagine del sito anziché favorirla. Devono, invece, essere inserirsi in modo armonico ed equilibrato nella home page e nelle pagine interne senza appesantirle o renderla troppo complesse.