Come ottimizzare il profitto F&B nel mondo post Covid-19

Tra le attività operative di un hotel, una delle più importanti da tenere sotto controllo è quella Food&Beverage. Dato il difficile periodo, che stiamo attraversando, vi starete chiedendo come ottimizzare il profitto F&B nel mondo post Covid-19.

Prima di tutto bisogna procedere ad un’attenta analisi delle metriche operative F&B per vedere cosa funziona e cosa non.

F&B Revenue Mix

Le abitudini post Covid-19 variano da un mercato all’altro. Per questo motivo è importante individuare il mix di entrate di un hotel e farsi un’idea di ciò che funziona a livello locale.

Per calcolare il mix delle entrate, prendete le entrate totali di un servizio e dividetele per le entrate totali del vostro reparto F&B. Il mix delle entrate indica agli albergatori quali sono i segmenti F&B che generano il maggior volume d’affari.

Forse un servizio di banchetti sta funzionando particolarmente bene. Forse il take-away sta accelerando. In tutti i casi, sapere come si sta svolgendo una parte dell’operazione renderà più facile capire dove investire o tagliare.

Ricavi F&B per camera disponibile

Nell’intento di ottimizzare il profitto F&B nel mondo post Covid-19, è utile analizzare l’andamento dei servizi della concorrenza.

Per ottenere questo dato, bisogna i ricavi per il numero di stanze. Ciò significa determinare il fatturato F&B per camera disponibile.

Ecco come trovare il fatturato F&B per camera disponibile:

 

  1. Sommate il numero di camere disponibili dell’hotel
  2. Calcolate il totale di tutte le entrate F&B dell’hotel
  3. Dividete il fatturato totale F&B per il numero totale di camere disponibili

 

Badate bene, poiché questa metrica si riferisce solo alle entrate, non vi racconterà tutta la storia di come il vostro reparto F&B si sta comportando da solo. Tuttavia, può aiutare gli albergatori a vedere quanti ricavi i servizi F&B stanno portando per ogni camera.

Da qui è facile confrontare le cifre con metriche più importanti, come ad esempio l’utile operativo lordo per camera disponibile e farsi un’idea completa delle prestazioni del reparto.

Cibo e bevande Percentuale di profitto

Quando si tratta di misurare le prestazioni di qualsiasi reparto, il profitto è ciò che conta davvero.

Ecco perché la percentuale di profitto F&B dovrebbe alimentare il piano post Covid-19 di ogni albergatore. Per trovare la percentuale di profitto F&B dell’hotel, dividete il profitto totale F&B per il fatturato totale F&B.

L’importanza di analizzare i dati per il futuro post Covid-19

Anche se ottimizzare il profitto F&B nel mondo post Covid-19 è una tendenza comune, c’è ancora molta incertezza su quali attività operative incidano di più in questo momento di crisi.

Per fortuna, con i dati degli hotel, è possibile fare più chiarezza.

Con il benchmarking approfondito degli hotel e i rapporti di market intelligence, i responsabili delle decisioni possono avere una visione più nitida di questi nuovi percorsi di profitto F&B.

E, cosa ancora più importante, possono vedere dove conducono quelle strade e quali strade sono dirette verso un maggiore profitto alberghiero.

Scritto da:

Pubblicato il: 24 Agosto 2020

Filed Under: Approfondimento, Articoli Nerd, Revenue Management, Turismo

Visite: 1479

Tags: , , , ,

Lascia un commento