Sempre più persone utilizzano le piattaforme social per connettersi con il mondo. Specialmente se si tratta di prenotare viaggi, le persone sono sempre più propense a fare ricerche tramite social per poi passare alla ricerca di Google.
Risulta quindi ovvio che il vostro hotel avrebbe numerose possibilità di vendita restando connesso online. Vediamo quindi come poter implementare al meglio la vostra presenza social, utilizzando gli strumenti giusti.
Rivoluzione social
I social media hanno rivoluzionato il modo in cui le persone interagiscono tra loro e con le aziende. Ha creato un mondo completamente nuovo per i marketer, un mondo in cui ci sono relazioni più profonde e organiche tra i consumatori e i marchi.
In questo nuovo mondo, non è sufficiente che un consumatore conosca semplicemente un marchio – ha bisogno di conoscere la missione e la cultura di quel marchio, e assicurarsi che siano in linea con la propria.
Poiché sempre più persone usano i social media, le piattaforme e i contenuti sono diventati sempre più diversi. C’è uno spazio per ogni tipologia di persona e diversi gruppi di utenti godono di diversi tipi di contenuti.
Quindi, come fanno gli albergatori a dare un senso a tutto questo e a crescere nel mondo dei social media? Ci sono alcune domande importanti a cui bisogna rispondere, come quali piattaforme utilizzare, quale messaggio inviare e quali contenuti creare.
Continua a leggere per conoscere i nostri migliori consigli per creare la vostra presenza unica sui social media.
Piattaforme popolari e persone che le usano
Una delle regole più basilari della pubblicità è quella di essere dove sono i tuoi clienti, e i social media non sono diversi. Ci sono diverse piattaforme di social media che sono valide per il marketing, ma ognuna rappresenta una demografia diversa e si presta a diversi tipi di contenuti.
Gli albergatori devono analizzare i loro dati per determinare a quali demografie rivolgersi. Dovrebbero guardare in quale gruppo d’età rientra la maggior parte dei loro ospiti, così come in quale gruppo d’età rientrano i loro migliori ospiti (quelli che spendono di più).
Tipi di contenuti popolari per piattaforma
Una volta che sai dove sono attivi i tuoi clienti target, devi assicurarti di concentrarti sui contenuti che saranno efficaci per quella piattaforma. Ogni piattaforma social è unica e fornisce diversi tipi di contenuto in modi diversi.
Alcune sono migliori per le immagini e i video, alcune supportano contenuti più lunghi o più brevi, e altre forniscono elementi interattivi che incoraggiano il coinvolgimento.
Articoli e guide: Per qualsiasi contenuto di forma lunga come guide di viaggio, articoli e recensioni dell’hotel, LinkedIn e Facebook sono la vostra migliore scommessa. Altre piattaforme social semplicemente non supportano questi contenuti in modo efficace. Se avete buoni articoli, guide o recensioni sul sito web del vostro hotel, questi sono ottimi contenuti per i social media se condivisi sulla piattaforma giusta.
Immagini: Instagram e Pinterest sono costruiti per condividere immagini e fornire ispirazione, quindi prendono la corona della categoria, ma le immagini possono funzionare molto bene anche su Facebook, Twitter, LinkedIn e Snapchat.
Video: I video possono funzionare molto bene sui social, ma le varie piattaforme si prestano a diversi tipi di contenuti. Facebook Live è eccellente per fare annunci e interagire con il tuo pubblico, IGTV è meglio per video lunghi di presentazione o quando si vuole affrontare un argomento importante.
I reel sono ad oggi lo strumento più potente di instagram: brevi video di 30/40 secondi con musica di sottofondo. TiKTok è ottimo per i contenuti virali che sono spiritosi o divertenti, nonché competitor diretto di Instagram.
Infografiche: Facebook e LinkedIn sono le migliori piattaforme per le infografiche, ma anche Twitter è una valida opzione.
Recensioni: Facebook è ottimo per mostrare le recensioni e mostra anche le valutazioni a stelle sulle pagine aziendali.
Sondaggi/domande: Facebook, Instagram e Twitter hanno funzioni integrate che ti permettono di creare sondaggi nei tuoi post. Facebook supporta domande con due opzioni, mentre Twitter supporta domande a scelta multipla.
Parla al tuo pubblico
Dopo aver determinato la migliore piattaforma di social media da utilizzare e il formato da seguire, devi creare il contenuto. Quando si progettano contenuti di marketing per i social media è importante capire come i diversi segmenti di pubblico interagiscono con i contenuti social. Naturalmente, utenti di gruppi diversi di età hanno atteggiamenti e abitudini online molto diverse.
Gli hotel che si rivolgono a una fascia demografica più giovane vorranno usare contenuti più interattivi sui social media. Gli utenti della Generazione Z e dei Millennial si sentono a proprio agio nell’interagire con i marchi, nel fare acquisti tramite i social media e anche nel condividere informazioni, a patto che siano usate in modo appropriato.
Questi utenti sono alla ricerca di esperienze personalizzate, risposte immediate e marchi socialmente consapevoli. I contenuti interattivi, come i sondaggi e i quiz, sono ottimi per implementare le interazioni.
Gli utenti più anziani usano i social media in modo abbastanza diverso. Possono essere meno inclini a fare acquisti online e, generalmente, richiedono più informazioni prima di iniziare l’interazione con un marchio.
Allo stesso tempo, hanno più pazienza per i contenuti di lunga durata e apprezzano l’onestà, l’attenzione e l’ospitalità vecchio stile. Articoli, video di lunga durata e tutorial possono essere molto efficaci per educare gli utenti al vostro marchio e su come approfittare delle offerte speciali.
Interagisci con i tuoi follower
Non basta realizzare dei buoni contenuti, devi interagire con il tuo pubblico! Seguite gli account che vi seguono, interagite con i loro contenuti, rispondete ai commenti sui vostri post e avviate conversazioni dove e quando potete.
Mentre lo fate, tenete a mente chi è il vostro target e cercate di utilizzare le piattaforme social nel modo in cui lo fanno i vostri clienti. Questo vi aiuterà a capire meglio i contenuti che gli piacciono e il linguaggio che usano, mentre l’aumento dell’attività e della comunicazione porterà a una maggiore visibilità dei vostri contenuti.
Per concludere
I social media possono essere uno strumento incredibilmente utile per i marketer, ma solo se usati in modo efficace. Poiché sempre più persone passano tempo sulle piattaforme social, questo sembra destinato a diventare il modo principale con cui gli utenti di tutte le fasce d’età scoprono, esplorano e infine prenotano le loro esperienze di viaggio.
Di conseguenza, i marchi alberghieri che sfruttano correttamente i social media non solo raccolgono i frutti ora, ma si posizionano per avere più successo in futuro. Come sempre, gli esperti di social media e di marketing digitale di Hotel Nerds by Easyconsulting sono felici di aiutarvi a mettere a punto la vostra presenza sui social media per soddisfare la generazione giusta.