Come il turismo può sfruttare la digitalizzazione

Non c’è dubbio che la digitalizzazione abbia subito una forte accelerazione nel corso della pandemia, specialmente in aree come i pagamenti (metodi contactless). Ma qual è ora l’aspettativa dei consumatori a riguardo?

Questo argomento è stato affrontato in un recente evento di Skyscanner nel quale Nick Hall, del Digital Tourism Think Tank, ha sottolineato l’assoluta necessità di soluzioni digitali per la gestione del cliente post-pandemico.

Nuove prospettive

Hall ha affermato di aver ricevuto molte richieste da parte delle aziende turistiche su come orientarsi nella scelta delle tecnologie digitali in ottica di politiche strategiche per l’industria.

“C’è chiaramente una forte consapevolezza che le cose sono cambiate e il digitale ha improvvisamente acquistato grande importanza per le aziende e per i loro consumatori.  Si tratta oggi di comprendere quali sono le barriere d’entrata del campo digital per il mondo del turismo, cercando di offrire al cliente la miglior esperienza possibile.”

Hall continua affermando che mentre le persone si entusiasmano per discorsi come le blockchain, è importante concentrarsi su quale ruolo il digital può giocare nell’industria turistica.

Crede anche che i consumatori avranno sempre più aspettative circa il “livello di servizi digitali” nelle destinazioni e le aziende che rimarranno indietro e non si trasformeranno perderanno competitività.

“Molti nel settore si stanno muovendo rapidamente con occhio al futuro e i consumatori sono sempre più a loro agio in questo senso”, sostiene.

Ad altri relatori dell’evento Skyscanner Horizons è stato chiesto di rimanere competitivi di fronte agli sviluppi di Google.

Hugh Aitken, vicepresidente del dipartimento voli per Skyscanner, descrive Google come un altro canale, aggiungendo che l’industria deve continuamente evolversi sia attraverso la costruzione di relazioni dirette sia attraverso la personalizzazione delle esperienze.

Ai relatori è stato anche chiesto cosa sceglierebbero come priorità tra coerenza, collaborazione e chiarezza.

La maggior parte ha optato per la collaborazione, dicendo che non si possono avere le altre due senza di essa.

Conclusione

È chiaro che il digital sta ricoprendo un’importanza sempre maggiore nello sviluppo dell’offerta turistica globale. È, quinid, chiaro che gli albergatori devono necessariamente studiare come inserire servizi più tecnologici e ‘digitalizzati’ all’interno delle proprie strutture.

Da questo ne conseguirà:

  • una migliore esperienza per l’utente medio;
  • l’implementazione della brand image del marchio;
  • l’implementazione della brand identity aziendale.

Vuoi sapere come diventare più digital? I tuoi nerds sono sempre a tua disposzione. Contattaci!

 

Vuoi aumentare le vendite dirette sul tuo sito?

Scopri di più sul nostro sito Hotel Nerds Solutions!

Scopri di più!

Scritto da:

Pubblicato il: 6 Agosto 2021

Filed Under: News

Visite: 1032

Tags: , ,

Lascia un commento