Il successo di un’azienda si basa sul numero dei suoi clienti. Per attrarre i clienti è di fondamentale importanza integrare le regole del marketing alle operazioni quotidiane.
Dovete far conoscere il vostro marchio ai potenziali clienti prima che possano visitare il vostro sito web o varcare la soglia di “casa vostra”. Ma c’è un problema. Potrebbero esserci aziende con un budget considerevole da spendere in attività di marketing.
Ecco perché oggi vogliamo darvi delle linee guida su come fare marketing con un budget ristretto.
Fai del content marketing una priorità
Il marketing dei contenuti mostra ai vostri clienti che voi offrite valore anche quando non stanno acquistando un prodotto. Date ai potenziali clienti un motivo per continuare a visitare il vostro sito web e/o le pagine dei social media postando contenuti interessanti educativi.
La cosa bella del content marketing è che non necessita di grossi investimenti. Avrete bisogno di fornitore per i contenuti e di una “location” in cui contenerli/postarli.
Il giusto fornitore di content marketing può aiutarvi a individuare il tipo di contenuto di cui avete bisogno.
Esponi la tua esperienza attraverso i blog
Mostrare ai vostri clienti che avete le conoscenze di cui hanno bisogno è molto importante. L’opzione più efficiente per fare ciò è attraverso i blog.
Il blog vi permette di riportare nei vostri articoli l’esperienza che contraddistingue il vostro business rispetto agli altri. Non siate impersonali, cercate di scrivere mantenendo vivo il contatto con il vostro pubblico.
Se invece volete affidarvi a dei professionisti di copywriting, il team di HotelNerds può aiutarvi in questa impresa. Contatta il team e inizia a costruire il tuo blog da ora!
Creati una posizione social forte
I social media sono il luogo più adatto per fare marketing con un budget ristretto. Ci sono numerose piattaforme di social media a vostra disposizione. Ognuna ha il suo pubblico unico, che serve solo ad ampliare la vostra potenziale base di clienti.
Il marketing digitale spesso inizia con
- Il raggiungere i clienti attraverso portali di social media
- Creare contenuti divertenti e coinvolgenti
- Interagire con i clienti
- Invitarli a fare domande
- Organizzare concorsi
Utilizzate i siti di social media per il marketing della vostra attività, prodotto o servizio. Allo stesso tempo, costruite relazioni con i clienti, che li faranno tornare più volte.
Assicuratevi di rivalutare continuamente la vostra presenza sui social media. Le nuove tendenze si manifestano in continuazione. È importante stare al passo con il panorama mutevole dei social, piuttosto che affidarsi solo a ciò che ha funzionato in passato.
Ritorno all’email marketing
L’email marketing è ancora uno strumento molto potente che ha bassi costi di gestione e grandi ritorni. È possibile acquistare una lista di email o crearne una creando contenuti efficaci e chiedendo ai potenziali clienti di partecipare.
Una volta fornito un indirizzo e-mail, si ha quindi la possibilità di raggiungere regolarmente i clienti con informazioni sui prodotti e nuove offerte.
Potete mettere insieme liste e contenuti da soli, ma otterrete di più per i vostri se scegliete di utilizzare una società di marketing esterna o di consulenza.
L’email marketing deve essere interessante per mantenere gli utenti impegnati. Offrite qualcosa di nuovo ad ogni e-mail per ridurre il numero di e-mail inviate non aperte.
Ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca
Le parole chiave del concept SEO: ottimizzazione, classifica, backlinks, traffico, ricerca.
I proprietari di piccole imprese traggono particolare vantaggio dal marketing online. L’ottimizzazione del sito, nota anche come SEO, comporta la creazione di contenuti riconosciuti dai motori di ricerca.
È antico quanto Internet, ma è importante solo oggi come lo era più di 20 anni fa. L’utilizzo di parole chiave appropriate nei vostri contenuti guiderà gli utenti al vostro sito web, blog o pagina di social media.
La parte più difficile del SEO è sapere quali parole chiave utilizzare e poi tracciare quelle parole chiave per sapere quali stanno conducendo il traffico verso il vostro sito web.
Ci sono strumenti che vi aiuteranno a studiare le parole chiave e anche dove il vostro sito è classificato in ricerche specifiche e quali sono i link più probabili per guidare gli utenti unici verso il vostro sito.
I contenuti SEO devono essere naturalmente inseriti nel sito. Non potete semplicemente fare un elenco di parole e aspettarvi di raggiungere il primo posto nei risultati di ricerca. Ecco perché un esperto nella creazione di contenuti e nel SEO dovrebbe essere utilizzato per aiutarvi in questo sforzo.
Hotel Composer, il sistema promosso da HotelNerds incarna queste caratteristiche.
Garantisce Il punteggio più alto di SEO! Inserendo contenuti in Hotel Composer, si ha la certezza che il sito raggiungerà il miglior posizionamento sui motori di ricerca e il miglior risultato dalle campagne SEM.
Fai una to do-list
Può non sembrare una tattica di marketing, ma domare la vostra lista di cose da fare è uno dei passi più importanti che potete fare per creare una strategia di marketing di successo.
Non lasciatevi sopraffare da tutto ciò che deve essere fatto, al punto da non poter svolgere nessuno dei vostri importanti compiti con efficacia e competenza.
Probabilmente, il modo migliore per ridurre i vostri compiti è assumere dipendenti o un’azienda esterna che possa occuparsi di queste cose per voi.
Uno studio di marketing può analizzare le opzioni di costo ed elaborare strategie di marketing, consentendovi al tempo stesso di operare come imprenditori, piuttosto che come dirigenti di marketing o social media marketer.
Questo vi permette di risparmiare tempo, denaro e mal di testa.