Come diventare un’azienda purpose-driven

Ogni azienda è costantemente circondata dalle incertezze sul futuro: il mercato diventa sempre più complesso da gestire e, soprattutto, più digital. È difficile prevedere numeri reali per il futuro, così come è difficile avere un’idea chiara su come raggiungere grandi risultati.

Questo tipo di incertezze possono impattare negativamente sul clima lavorativo, demotivando fortemente i propri dipendenti. Un leader ha il compito di mettere al sicuro i propri collaboratori, ecco perché è importante focalizzarsi su una pianificazione a lungo termine.

Dove trovare le certezze?

Quando il contesto appare incerto, gli obiettivi sono una fonte di certezza. Ecco perché per un’azienda l’unica certezza è sicuramente la mission.

La mission per un’azienda è il suo scopo ultimo, la giustificazione stessa della sua esistenza, e, per questo, rappresenta un’ancora di salvezza dalle paure per il futuro incerto.

Defiire una missione a lungo termine aiuta in primis l’azienda ad avere chiari i propri obiettivi e, poi, ad aiutare i propri collaboratori ad avere idee più chiare su come agire.

Per fare questo è importante:
• Definire la propria mission in maniera chiara
• Creare un sistema per obiettivi allineati alla mission
• Comunicare costantemente ai dipendenti i progressi dei vari obiettivi raggiunti

Come dovrebbe essere la mission?

La definizione della mission di un’azienda deve avvenire in maniera chiara; è consigliato formulare una frase che racchiuda e sia in grado di esprimere il PERCHÉ di tutto quello che viene fatto all’interno di un’organizzazione.

La mission contiene i valori e gli obiettivi per cui un’azienda nasce e si sviluppa e deve essere in grado di motivare le persone. Una mission funzionale dovrebbe essere

  • Chiara e semplice da capire
  • Orientata alla comprensione esterna (persone esterne all’azienda)
  • Positiva ma non facilmente raggiungibile
  • Continuativa: ovvero deve tendere ad obiettivi che nel lungo termine abbiano la possibilità di rigenerarsi e di “non finire mai”, affinchè l’azienda possa continuare il suo scopo nel tempo.

4 consigli per diventare un’azienda purpose-driven

Dopo aver definito la mission, passiamo a 4 step successivi necessari per affermarsi come azienda purpose-driven, ovvero orientata ad uno scopo.

Crea la strategia

La definizione della mission è cruciale per lo sviluppo di una solida strategia di business, la quale, a sua volta, dovrebbe essere facile da comprendere e orientata all’azione.

La strategia d’impresa si riferisce al processo attraverso il quale la gestione aziendale pianifica scelte di tipo commerciale, operativo o finanziario, tenendo conto sia dell’ambiente di riferimento sia delle risorse a disposizione, per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti.

Per definire una strategia minima occorre:

  • Definire gli obiettivi a lungo termine
  • Individuare 3 rischi da evitare
  • Mettere a punto 3 iniziative per arginare i rischi e raggiungere gli obiettivi

Allinea il lavoro quotidiano alla mission

Una volta definite mission e strategia di business è ora di condividerle con i propri collaboratori.

È necessario definire strategie più specifiche per ogni team interno ala vostra organizzazione per cercare di avere un gruppo più orientato al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Aggiorna periodicamente gli obiettivi di ogni team

Dopo aver fissato gli obiettivi e le strategie specifiche per ogni team, non dimenticarti che l’ecosistema in cui ogni azienda opera è complesso e mutevole.

Assicurati di rivedere gli obiettivi su base mensile per restare al passo con il mondo.

Concentrati sull’esecuzione

C’è una grande verità, ovvero che non si può vivere di sola strategia. È importante agire, ovvero mettere in pratica ciò che si è deciso in fase strategica.

Dopo aver messo a punto il sistema rischi-iniziative è tempo di passare all’esecuzione e misurare i risultati tramite KPI (Key Performance Indicator).

La fase di esecuzione è quella in cui avviene la motivazione vera e propria dei collaboratori ed è la fase più importante nella quale investire le proprie energie con lo scopo di raggiungere gli obiettivi prefissati in fase di definizione della mission.

Vuoi aumentare le vendite dirette sul tuo sito?

Scopri di più sul nostro sito Hotel Nerds Solutions!

Scopri di più!

Scritto da:

Pubblicato il: 7 Gennaio 2022

Filed Under: Approfondimento, Lavoro, Nerdaholic, News

Visite: 978

Tags: , ,

Lascia un commento