Come aiutare Google a riconoscere i contenuti del tuo sito

Creare un contenuto Google-friendly per il tuo sito web richiede molto lavoro. Dalla ricerca delle parole chiave giuste all’uso di tag di intestazione, che rendono facile per i crawler dei motori di ricerca trovare il tuo sito web, ai link esterni, etc. tutto viene fatto nel tentativo di far si che il tuo sito si posizioni bene su Google.

Non è sufficiente creare dei bei contenuti per il tuo sito web, devi fare quel lavoro in più per attirare le persone a leggere i tuoi contenuti.

Un buon contenuto non attirerà i lettori a meno che non sia supportato da strategie SEO che lo facciano classificare bene su Google. Un buon contenuto e l’ottimizzazione SEO lavorano mano nella mano per far sì che il tuo sito web sia ben posizionato su Google.

Detto questo, cosa puoi fare per posizionare il tuo sito web su Google tra i primi posti? Come puoi fare in modo che il tuo sito web sia Google-friendly e il motore suggerisca all’utente la tua piattaforma quando viene digitata una certa parola chiave? Ecco cinque modi per renderlo possibile.

  1. Google Search Console

Google Search Console è uno dei tanti strumenti di Google che possono aiutarti a ottenere un miglior posizionamento per i tuoi contenuti. Con Google Search Console, il sito web e le pagine legate al sito web vengono inglobate nello stesso ecosistema in modo che possano essere indicizzate da Google con la stessa efficacia.

Indipendentemente dal tipo di sito web che stai usando, registrare il tuo sito su Google Search Console è il primo passo per far si che il tuo sito esca nelle pagine di ricerca su Google.

Inoltre, Google Search Console ti permette di eseguire altre importanti attività come vedere quanti siti si stanno collegando al tuo sito, assicurarsi che i crawler dei motori di ricerca possano accedere facilmente al tuo sito, controllare le query di ricerca che fanno visualizzare il tuo sito, ecc.

Google Search Console è anche in grado di avvisare Google quando il contenuto del tuo sito viene aggiornato, quindi nei risultati di ricerca sarà possibile visualizzare l’ultima versione.

  1. Google My Business

Google My Business ha dimostrato di essere molto utile soprattutto per le persone che hanno un’attività. Registrare la tua attività su Google My Business ti aiuta ad apparire nei risultati delle query di ricerca all’interno della tua località o paese.

Se riesci a impostare correttamente la tua pagina Google My Business, ci vorranno solo un paio di settimane prima che la tua azienda inizi ad apparire su Google. Anche se, Google dovrà prima confermare che hai veramente un’attività nella zona che hai fornito durante la registrazione. Quindi, Google ti invierà una cartolina per confermare che hai un’attività lì.

Dopo la verifica, la tua attività comincerà ad apparire nei risultati di ricerca di Google e su Google Maps. Così, quando qualcuno cerca la tua attività usando l’indirizzo IP della zona in cui ti trovi, Google mostra alla persona la tua attività.

Va da sé che dovresti sempre aggiornare le informazioni sul tuo Google My Business e chiedere ai clienti di lasciare un feedback se sono soddisfatti del tuo servizio. Questo è utile anche per il SEO.

  1. Velocità di caricamento della pagina

La velocità di caricamento del tuo sito web è una caratteristica imprescindibile per farsi “notare” da Google e portare in alto il contenuto. Se vuoi che il tuo sito web continui ad apparire nei risultati di ricerca, allora devi assicurarti che le tue pagine web si carichino velocemente.

Le persone non vogliono aspettare dieci secondi prima che una pagina web si carichi. Diventano impazienti e lasciano il sito, il che influenzerà il tuo ranking. Per rendere il tuo sito più veloce, riduci l’uso di immagini, infografiche, video e altri contenuti multimediali.

Chiedi a noi, scopri come rendere il tuo sito più veloce!

Un’altra cosa da fare è usare servizi di web hosting veloci. Quando stai testando la velocità di caricamento delle tue pagine web, assicurati di dare la priorità alla visualizzazione mobile, perché la maggior parte degli utenti di Internet vi accede utilizzando il loro smartphone.

  1. Contenuto eccellente

Un contenuto eccellente non si limita alla qualità delle informazioni che vi sono all’interno. Ci sono altre cose che contribuiscono a renderlo Google-friendly. Cose come parole chiave, titoli, meta descrizioni, ecc. Devi creare contenuti che siano informativi e di valore per i lettori e il tuo pubblico.

Per esempio, se il tuo sito è un sito medico, devi assumere esperti scrittori di contenuti medici che abbiano un background professionale e scrivono materiale credibile, educativo e affidabile. Solo così, manterrai un pubblico fedele.

  1. Backlinks

Un altro modo per far notare a Google il tuo contenuto è ottenere dei backlink per il tuo sito web.

Il backlink è un collegamento ipertestuale che punta ad una determinata pagina, può anche essere chiamato incoming linkinbound link, inlink o inward link.

Grazie ai backlink il sito può aumentare il proprio ranking quando le persone ‘taggano’ il link del tuo sito web nei loro post. Questo permette a Google di saperne di può circa la tua piattaforma.

Un altro modo per farlo è quello di creare post informativi sul blog e collegare il tuo sito web a questi post, accrescendo così la consapevolezza intorno al tuo sito web sia lato utente sia lato Google.

Google offre molteplici strumenti di business per darti la possibilità di implementare la tua piattaforma online, l’importante è saperli utilizzare e applicare nel modo corretto.

 

Vuoi aumentare le vendite dirette sul tuo sito?

Scopri di più sul nostro sito Hotel Nerds Solutions!

Scopri di più!

Scritto da:

Pubblicato il: 18 Agosto 2021

Filed Under: Il Boss dei Nerds, News

Visite: 591

Tags: , , , , ,

Lascia un commento