Che le OTA e gli hotel siano costantemente in competizione per assicurarsi le prenotazioni dei clienti è cosa nota ed è per questo che un albergo dovrebbe usare ogni mezzo a sua disposizione per restare competitivo.
Web Marketing
Categoria
-
Google+ si separa da YouTube: cosa significa per gli hotel
Google ha annunciato il 26 luglio che per accedere a YouTube, o qualsiasi altro dei suoi prodotti, non sarà più stato necessario possedere un account Google+. Pur trattandosi di una svolta significativa dal punto di vista strategico, vediamo che impatto questo cambiamento potrebbe avere per gli hotel. Continue Reading
-
Guardando oltre i Millennial: come conquistare la Generation C
Da tempo sentiamo parlare dei Millennial. Il modo in cui essi interagiscono con la tecnologia e i dispositivi che utilizzano, nonché i modi in cui vengono utilizzati per prenotare online, influenzeranno significativamente il settore dei viaggi. Tuttavia è presente un altra tipologia di viaggiatore da non sottovalutare: la Generation C. Continue Reading
-
Price Check, un widget all’insegna della trasparenza per battere le OTA
Per superare i limiti imposti dalle OTA, gli hotel si trovano a dover ricorrere sempre più spesso a particolari strategie creative. Oggi vi parliamo di una particolarmente interessante per avere una possibilità in più di battere i portali attraverso un widget all’insegna della trasparenza. Continue Reading