Il modo di viaggiare cambia di giorno in giorno. La ricerca del volo e dell’hotel in cui soggiornare è molto diversa rispetto a qualche tempo fa e ci sono esigenze che prima non esistevano. Nello stesso modo anche i viaggi per lavoro sono cambiati radicalmente. Scopriamo allora le ultime tendenze nel settore del Business Travel.
Tendenze e notizie sui Business Travel
I viaggi di lavoro contribuiscono per oltre un trilione di dollari all’economia globale. Da un’indagine eseguita da professionisti del settore per Statista, si evince come tale impatto economico è destinato ad aumentare nei prossimi anni. Nella valutazione del settore che si dimostra sempre in rapida e continua crescita, sono state esaminate alcune tendenze chiave che è importante tenere in considerazione quando si parla di viaggi di lavoro.
Più attenzione alla prenotazione
Il metodo di prenotazione richiede un tempo maggiore ma non è una cosa negativa. La modalità di ricerca tradizionale del viaggiatore di lavoro fino ad oggi è stata semplice: trovare il volo migliore, individuare l’hotel più vicino a dove si svolgerà il compito lavorativo e noleggiare l’auto indicata dalla compagnia.
Mai, in nessun momento, tale procedimento assomiglia al modo in cui le persone scelgono e prenotano un viaggio per vacanza. Se la politica aziendale prevedeva il rimborso della trasferta per lavoro, non c’era alcun motivo nè incentivo per cercare una sistemazione diversa da quella più semplice e vicina al luogo in cui si dovrà svolgere il proprio compito. Adesso, con le nuove e infinite possibilità di scelta che vengono messe a disposizione delle persone che viaggiano per affari si sono massimizzate le condizioni di comfort. Il processo di prenotazione non è più limitato allo standard tradizionale che riguardava solo il primo volo disponibile e l’hotel a breve distanza dal luogo di lavoro di incontro per la riunione d’affari.
Le TMC tremano
Le società di viaggio TMC hanno mantenuto una presa salda sul mercato che riguarda le prenotazioni dei Business Travel. Il vantaggio di in TMC per l’azienda comprende la possibilità di impostare delle tariffe aziendali e tracciare l’adesione alla politica d’impresa. Tuttavia, tale adempimento può comportare una mancanza di flessibilità per il viaggiatore a cui talvolta vengono nascosti gli orari migliori per un volo oppure le località in cui sono posti alcuni hotel, tutto si basa sulle impostazioni predefinite.
L’utilizzo delle nuove opzioni di prenotazione, come alcuni servizi relativamente nuovi come skiplagged e HotelTonight, è diventato più semplice che mai per il viaggiatore prenotare sul mercato libero invece che utilizzare un TMC. L’intersezione tra viaggi d’affari e di piacere rende più complicata anche il vecchio metodo di prenotare solo per le esigenze della tua azienda tramite una società di gestione dei viaggi d’affari.
Poiché le aziende si fidano sempre più dei propri dipendenti e lasciano a loro la scelta dell’organizzazione del viaggio d’affari. Tali persone cercano sempre di più la personalizzazione dell’itinerario e dei dettagli del viaggio cosa che non tutte le TMC sono in grado di gestire.
Gli interessi dei dipendenti continuano ad essere sfruttati
Nel senso tradizionale, i viaggi di lavoro sono sempre stati incentrati sull’efficienza e sulla conformità aziendale. Nel panorama odierno in cui i millennial non sono più fedeli alle loro aziende come erano una volta e sono spesso in movimento tra un lavoro e l’altro, la lealtà aziendale non è più un punto fermo.
Per far sì che i dipendenti rispettino le tradizionali politiche di viaggio aziendale, devono essere inclusi vantaggi esclusivi offerti come incentivi per il viaggiatore stesso. Vi sono piattaforme di viaggio che offrono ricompense incentrate sui dipendenti per battere un determinato budget utilizzato per un volo o un hotel, mentre altre offrono politiche più flessibili per piattaforme in cui i dipendenti possono prenotare oppure un periodo di tempo dopo un viaggio in cui possono prolungare il soggiorno per tempo personale.
Bleisure in continuo aumento
Bleisure ovvero la combinazione che si ottiene unendo il business e il tempo libero, si è evidenziato come un elemento popolare del business travel negli ultimi anni. I dipendenti hanno iniziato a considerare i viaggi come dei premi piuttosto come degli obblighi, soprattutto se i viaggi prevedono destinazioni piacevoli e interessanti.
In un rapporto della Global Business Travel Association e Hilton si può notare come nel giugno 2018 ha rilevato che nell’ultimo anno il 37% dei viaggiatori nordamericani hanno esteso la loro trasferta di lavoro rendendola un viaggio di piacere. il 48% dei Millennial che sono stati intervistati hanno partecipato a bleisure, rispetto al 33% dei viaggiatori Gen-X e al 23% dei Baby Boomers.
Questa nuova tendenza mostra che la generazione più giovane della forza lavoro, i Millennial, si sta abituando a viaggi di lavoro che comprendono un certo periodo di tempo prolungato per il tempo libero. Ma come è costituito un soggiorno prolungato? Il GBTA ha incluso nel rapporto che il 23% dei viaggiatori segnalati per bleisure ha prolungato il proprio viaggio per più di 3 giorni in seguito alla fine del lavoro che era destinato a compiere.
Aumento della qualità del servizio clienti
i fattori che possono influenzare un viaggio sono molti, dal tempo alle evoluzioni commerciali. Per ottenere una gestione migliore di tali eventi è necessario che gli strumenti di prenotazione siano ben strutturati e che ci sia un team addestrato a soddisfare le esigenze dei clienti oltre a risolvere qualsiasi imprevisto, cambiamento ed esigenza del viaggiatore trovando in men che non si dica, una soluzione adeguata e soddisfacente.
Le riunioni fisiche hanno sempre la priorità sulle videoconferenze
Anche se qualcuno ha previsto che i viaggi d’affari si dovrebbero ridurre a causa dell’aumento dell’utilizzo delle videoconferenze, le aziende hanno dimostrato di continuare a preferire le riunioni di persona per la conduzione degli affari. Le riunioni fisiche sono in continuo aumento e con esse anche i viaggi d’affari secondo le statistiche svolte su basa annua da Inc.
I Business Travel però sono sempre più attenti ed esigenti e questo rende fondamentale un’organizzazione precisa e flessibile che migliori la qualità del viaggio e del soggiorno per il viaggiatore d’affari.