Budgeting Tips: Dati e Analisi

Dopo aver introdotto il tema del budget nel precedente articolo, è venuto il momento di dare qualche consiglio in più. 

Una struttura ricettiva non è più “solo” camere, perché, per quanto piccola possa essere, non può fare a meno di individuare altri centri di ricavo. 

Potrebbero essere semplici servizi ancillari creati grazie alla collaborazione di realtà esterne, oppure veri e propri reparti/funzioni, come l’F&B. 

Vediamo ora i primi due elementi da non trascurare. 

I dati dei tuoi sistemi

Una struttura moderna non può fare a meno di un Property Management System

Ce ne sono di ogni tipo, per ogni tasca e livello di complessità, quindi, francamente, sarebbe assurdo tu non ne avessi uno. 

Un PMS ti permette di raccogliere dati, integrarli con fonti esterne di altri strumenti, gestire eventuali funzioni ulteriori e, in generale, semplificare il tuo lavoro automatizzando tante attività più o meno complesse. 

Il punto però non è disporre del PMS, quanto saperlo usare

Un check in non è solo la registrazione del documento, ma l’opportunità di conoscere meglio il tuo ospite. 

Conoscere un ospite vuol dire però sapere già cosa chiedere, cosa registrare e come farlo, e non basta farlo una volta ogni tanto. 

I dati dai quali partire sono proprio i tuoi, ma se non li possiedi organizzati nel modo corretto ti conviene prima rivedere quest’attività, che non è solo importante, ma addirittura vitale per una struttura. 

Swot e Competitor

Parlando di analisi aziendali, ce ne sarebbero veramente tante da citare, ma in questo caso puoi concentrati su due in particolare: la SWOT e i competitor

SWOT è l’acronimo di strengths, weaknesses, opportunities e threats, un modo per riallineare le proprie strategie sulla base di come si evolve il mercato. 

Ad esempio, hai mai fatto la SWOT analisys della tua strategia di vendita? Puoi fare questo esercizio per ogni reparto, anzi devi, in modo tale da rivedere la direzione qualora ce ne fosse bisogno. 

Per i competitor, invece, c’è poco da dire. Se hai un revenue manager è quasi certo che abbia selezionato già delle strutture concorrenti sulle quali monitorare ed adattare le tariffe, quindi perché, da bravo albergatore, non entri più nel dettaglio della loro operatività ed organizzazione? Cosa fanno in più, o di diverso? In che modo si distinguono? Come vedi sono tutte informazioni che ti torneranno utili per la SWOT, quindi ora sai già da dove partire. 

Vuoi valutare l’efficacia di vendita del tuo sito web?

Contatta subito i nostri esperti!

Scopri di più!

Scritto da:

Pubblicato il: 7 Novembre 2022

Filed Under: Approfondimento, Web Marketing

Visite: 427

Tags: , , , , ,

Lascia un commento