Il Booking Engine: un elemento fondamentale per il tuo hotel

Le prenotazioni online sono ormai una vera e propria realtà per le  strutture ricettive. Sempre più persone preferiscono prenotare online alle agenzie di viaggi, ma cosa si può fare per aumentare le prenotazioni dirette?

I viaggiatori sono sempre più attirati dalla sicurezza e dal controllo offerti dalla tecnologia durante la vita quotidiana ed è normale che questi stessi elementi vengano ricercati anche durante la pianificazione di un viaggio. Proprio questa ricerca ha spostato l’attenzione degli utenti dall’offline all’online, portando a una vera e propria transizione.

Cercare informazioni e  dettagli su un hotel online è ormai all’ordine del giorno ed è per questo che ogni hotel dovrebbe cercare di mettersi in evidenza sul web per offrire un’esperienza di prenotazione semplice e intuitiva. Questa transizione dovrebbe essere considerata una grande opportunità che, se sfruttata adeguatamente, può portare a ottimi risultati. Ignorarla significherebbe rimanere indietro in un settore incredibilmente competitivo.

L’importanza del Booking Engine

L’affidabilità e la sicurezza sono elementi fondamentali per convincere un ospite a prenotare, ma come si può fare per trasmettere questa affidabilità e sicurezza. Oltre a inserire immagini di alta qualità che mostrano l’esterno della struttura è importante che l‘interfaccia del booking engine selezionato possa essere personalizzata per riflettere i colori e l’identità del sito della propria struttura.

In aggiunta alla possibilità di modificare i colori dell’interfaccia è necessario assicurarsi che  il processo di prenotazione sia semplice e intuitivo. Al giorno d’oggi le persone possono prenotare un hotel in pochi secondi sulle OTA e il booking engine di una struttura dovrebbe quantomeno offrire un’esperienza di prenotazione molto simile: il viaggiatore vuole avere il controllo della propria prenotazione e vuole essere sicuro che sia stata confermata immediatamente. Ogni minuto perso è un minuto che avvicina l’utente a soluzioni alternative per il proprio soggiorno.

Le disponibilità dovrebbero aggiornarsi in tempo reale

Quando utilizzi un booking engine di qualità la disponibilità delle camere viene aggiornata in tempo reale con la ricezione di ogni prenotazione. Questo permette allo staff della struttura di risparmiare tempo altrimenti dedicato all’aggiornamento manuale delle disponibilità per monitorare l’arrivo degli ospiti.

Un aggiornamento istantaneo della disponibilità permette inoltre agli ospiti di farsi un’idea immediata sulla possibilità o meno di prenotare una camera nei periodi da loro ricercati, fornendogli il controllo completo sulle scelte di prenotazione. Li incoraggerà inoltre a prenotare direttamente, non avendo particolari motivi per guardare altrove (se non per confrontare le tariffe).

La facilità di prenotazione è un fattore chiave

Il booking engine dovrebbe trovarsi in una posizione ben visibile del sito ufficiale, al di sotto del menu o dell’intestazione ed è importante che venga messo in evidenza attraverso CTA come “Prenota il tuo soggiorno“, “Prenota subito” o “Verifica la disponibilità“.

Quando un potenziale ospite trova il sito del tuo hotel ha la necessità di trovare informazioni su tipologie di camera, tariffe e date in modo semplice e intuitivo. Dovrebbe essere semplice da navigare e utilizzare, proprio come accade con i sistemi di prenotazione presenti sulle OTA.

Minore il numero di click per arrivare a fine prenotazione, maggiore saranno le possibili conversioni.

Le tariffe dovrebbero adattarsi a un pubblico internazionale

Trattandosi di un sistema il cui obiettivo è di vendere a utenti in tutto il mondo è fondamentale che il booking engine scelto per la propria struttura sia adatto a un pubblico internazionale. Questo prevede il supporto a numerose valute (Euro, Dollari e Sterlina) e lingue straniere: questi sono alcuni dei parametri più importanti nella selezione di un valido booking engine.

Naturalmente l’attendibilità della conversione della valuta è un aspetto fondamentale da tenere in considerazione.

Scritto da:

Pubblicato il: 14 Ottobre 2016

Filed Under: Approfondimento, Prenotazioni online

Visite: 5494

Tags: , , ,

Lascia un commento