Booking.com va alla conquista dell’Italia con l’apertura di nuovi uffici

Booking.com è più che mai interessato a rafforzare la propria posizione in Italia, come testimoniato dalle recenti strategie di espansione territoriale messe in atto dal portale di Priceline.

Il portale ha infatti in programma l’apertura di un nuovo ufficio a Catania, che aumenterà ancor di più il proprio presidio sul territorio della penisola: “Crediamo molto nelle sue potenzialità: un terzo delle strutture presenti sul portale è a Sud, ma è un potenziale sfruttato male, se pensiamo che solo il 12% dei turisti scende sotto Roma“, ha dichiarato Andrea D’Amico, country manager per l’Italia. 

Sarà l’ottavo in Italia dopo Roma, aperta 9 anni fa, Milano, Venezia, Firenze, Bolzano, Sorrento e Rimini, appena diventato un ufficio permanente […] Questo è il plus che ci differenzia dai competitor. Potremmo anche gestire tutto in remoto, ma crediamo molto nell’importanza del contatto diretto con gli albergatori.

Il portale di Priceline continua dunque a investire in modo importante in Italia, cercando così di inserire ancor più strutture ricettive all’interno del proprio “portfolio” sul web. Negli uffici italiani di Booking.com lavorano infatti oltre 200 persone e la forza lavoro sul territorio italiano si rafforzerà ancor di più quando, entro la prossima estate, apriranno altri uffici in luoghi fino ad ora soltanto stagionali, come Genova, Lecce e Peschiera del Garda.

L’obiettivo dell’apertura di questi uffici è non solo quella di aumentare la propria presenza territoriale, ma anche di “capire al meglio le dinamiche e supportare gli operatori con incontri, workshop, openday per spiegare loro le dinamiche del booking online, dare consigli e aiutarli con nozioni utili di comunicazione e webmarketing”, per usare le parole dello stesso D’Amico.

Scritto da:

Pubblicato il: 5 Marzo 2015

Filed Under: News

Visite: 7626

Tags: , , , , ,

Lascia un commento