L’industria alberghiera ha l’opportunità di trasformare il processo di prenotazione diretta utilizzando la personalizzazione. Ciò consente di offrire un’esperienza di prenotazione più efficiente e personalizzata, con un conseguente migliore rapporto di conversione e l’opportunità di coltivare ulteriormente le relazioni con gli ospiti. Continue Reading
fcappelli
Archivi autore
-
E-commerce alberghieri: il futuro è la personalizzazione
-
Come evitare lo stress e i problemi di overbooking
L’overbooking può rappresentare uno scenario complicato per i professionisti dell’ospitalità, causando non poche perdite di tempo e guadagni a discapito degli ospiti che a loro volta perdono la sistemazione prenotata, compromettendo potenzialmente l’esperienza del viaggio. Spiegheremo l’impatto che le overbooking possono avere sul tuo business e come una semplice tecnologia applicata potrà aiutarti a evitarli. Continue Reading
-
5 step per personalizzare il soggiorno degli ospiti
Oggi i desideri e le esigenze dei viaggiatori si evolvono a un ritmo così rapido che gli albergatori spesso si trovano in difficoltà nel fare fare ciò che sanno fare meglio: anticipare le esigenze degli ospiti e costringerlo a tornare. Pertanto terze parti come OTA, Google e Airbnb hanno creato opportunità basate sull’incapacità dell’industria ad adattarsi. Molti nel settore stanno puntando su una strategia, una scala di risparmio conosciuta come “personalizzazione”. Continue Reading
-
Hotel & PPC: guida alle best practice per ottimizzare il ROI
Per rimanere competitivi in un mondo dove Airbnb e le altre piattaforme di viaggi online la fanno da padrone gli hotel devono sfruttare al meglio ogni flusso di entrate. L’advertising online è solo una delle molte parti di cui è composta una strategia di marketing digitale di un hotel ma al contempo può essere una delle più interessanti per aumentare la propria visibilità. Continue Reading
-
9 modi per aumentare il tasso di occupazione del tuo hotel
Una delle sfide più persistenti affrontate dagli albergatori è come aumentare l’occupazione degli hotel. Ci sono diversi trucchi che ti permetteranno di raggiungere questo obbiettivo ma pochi si dimostrano efficaci nel lungo periodo. Il segreto è mettersi nei panni degli ospiti e capire il loro percorso nella varie fasi della prenotazione, al fine di rendere più fluido il processo. Continue Reading