La Search Engine Optimization (SEO) è diventata una strategia di marketing online molto popolare per le aziende. Pertanto, non è solo una questione strettamente limitata all’uso delle parole chiave, ma è un’attività anche legata alla capacità di catturare l’attenzione del lettore.
Che sia per il business di un hotel, di un’ agenzia di viaggi, di un’organizzazione turistica o di qualsiasi altro player nel settore, è quasi un obbligo avere un sito web nell’Internet delle cose di oggi. Inoltre, mantenere una elevata capacità di attrarre lettori per la vostra piattaforma online è un fattore assai critico e decisivo e può essere raggiunto attraverso alcuni elementi SEO come quelli che state per leggere.
Evitate il keyword stuffing
Evitate keyword stuffing, ovvero l’inserimento di massa e forzoso delle parole chiave, è fondamentale per mantenere il lettore attento. Piuttosto, concentratevi maggiormente sulla rilevanza delle parole chiave per il target di riferimento, senza necessariamente manipolare il posizionamento del sito nei risultati di ricerca di Google.
Un tempo non era così e vi sono molteplici esempi di siti che, almeno nella loro fase iniziale, hanno guadagnato un posizionamento elevato quasi solo grazie al keyword stuffing. Ma da una parte, gli algoritmi di Google ormai sono diventati sempre più raffinati e dall’altra, questa tecnica probabilmente è stata talmente abusata nel suo utilizzo, da renderla naturalmente meno o per niente efficace.
Ricordiamo che anche il sito di Salvatore Aranzulla inizialmente aveva impostato la propria potenza di fuoco, il proprio posizionamento in alto nelle Serp, grazie a questa tecnica. Tuttavia anche Aranzulla ha virato gli sforzi nel segno di una concentrazione su un punto focale sempre più importante: fornire contenuti utili e di valore.
Compatibilità mobile
Considerando l’alta percentuale di utenti che preferiscono usare i loro smartphone o tablet, è importante mantenere la SEO compatibile a livello mobile. Questo può essere fatto offrendo contenuti con meno JavaScript e facili da navigare. Gli accorgimenti per rendere mobile friendly il vostro sito sono davvero tanti, grosso modo tutti questi accorgimenti sono pratiche di semplificazione grafica, ma non solo.
Anche i contenuti devono essere ottimizzati per i dispositivi mobile, tramite la scelta di quali contenuti inserire e dove inserirli. Perché questo? Ovviamente perché la percezione e la comprensione degli utenti sono fattori in stretta dipendenza del mezzo che utilizzano. Le persone si approcciano ai diversi strumenti di informazione in maniera diversa, per questo è importante prendere in considerazione questa diversità di strumenti e sviluppare soluzioni ad hoc. Ne abbiamo già parlato in questo articolo, di come ottimizzare il vostro in ottica mobile friendly.
Includere un tocco umano
Un altro elemento che è indispensabile per catturare l’attenzione del lettore è includere un tocco umano attraverso la narrazione. Non sbaglierete mai con una storia avvincente che aiuti il lettore a connettersi con il prodotto, servizio o informazioni che si stanno offrendo. Molti lo chiamano storytelling, altri semplicemente non lo chiamano ed identificano la tecnica del raccontare la storia dietro al prodotto come un naturale processo di promozione.
Si tratta solo in parte di una tecnica nuova, per il resto si tratta del raccontare il vostro marchio, esporre i suoi punti di forza e le sue qualità, insomma, fare pubblicità. Da qualsiasi parte voi stiate, l’importante è farlo, non abbiate paura di mostrare il lato umano, perché si tratta del lato che più consentirà alla vostra comunicazione ed alla vostra pubblicità di essere realmente efficace e coinvolgente.
Anchor Text Pertinente
Il contenuto che utilizzate e la scelta delle parole nei testi con collegamenti ipertestuali determineranno se il lettore cliccherà sui link forniti o no. Scrivete nella maniera più interessante, descrittiva e pertinente possibile quando proponete dei link a post precedenti o blog correlati l’importante è che possano essere istruttivi per il lettore. Non stiamo parlando di link building, stiamo invece parlando di offrire a chi legge la possibilità di approfondire i vostri argomenti.
Magari avete già parlato in parte di qualcosa in un vostro vecchio articolo? Oppure volete completare una vostra analisi o un vostro punto di vista supportandolo da dati e ricerche? Fatelo ma fate in modo che l’anchor text sia pertinente, in questo modo chi legge potrà davvero arricchirsi, in questo modo i lettori si moltiplicheranno e torneranno sul vostro sito generando maggior traffico organico e quindi, potenzialmente, maggiori conversioni.
Date ai lettori un motivo per tornare
Infine, il contenuto deve sempre essere indirizzato ad un pubblico di riferimento, ma prima, fate in modo che essi vogliano leggere e desiderino soddisfare il loro desiderio di informazioni. Non basta curare la SEO per avere un grande traffico al proprio sito internet, anche perché se non offrite contenuti interessanti che faranno tornare sul vostro sito gli utenti, anche il vostro posizionamento sarà destinato a peggiorare.
Non importa quanto in alto siate nel ranking di Google se le informazioni fornite non renderanno soddisfatti i vostri lettori, essi non avranno motivo di tornare; cercate insomma di fare in modo che il traffico al vostro sito non si interrompa, quel traffico potrebbe produrre conversioni.