Sembrerà scontato, ma le immagini e i contenuti visivi sono alcuni degli elementi più importanti per influenzare potenziali ospiti e spingerli a prenotare.
Oltre a rendere una struttura ricettiva più visibile e attraente agli occhi di un viaggiatore, avere contenuti visivi di alta qualità può avere un serio impatto sull’arrivo o meno di prenotazioni dirette. Ecco allora alcuni suggerimenti per presentare al meglio le immagini del proprio hotel agli ospiti:
1. Usa grandi immagini ad alta risoluzione
In una ricerca condotta da Visual Web Optimizer, immagini di grandi dimensioni hanno aumentato le vendite del 9.46%. Come per i tradizionali canali di distribuzione (che vietano immagini troppo piccole) è fondamentale inserire immagini grandi anche sul proprio sito ufficiale e su tutti i portali in cui è presente la propria struttura.
2. Usa didascalie
Le didascalie vengono lette il 300% in più rispetto ai restanti testi presenti nella pagina secondo quanto riportato da Kissmetrics e per questo gli hotel dovrebbero utilizzarle per attirare l’attenzione e l’interesse dei viaggiatori.
3. Ricorda di aggiungere immagini
Più immagini vengono caricate, meglio è. In base a un report di TripAdvisor i viaggiatori mostrano un’interazione più alta del 45% con le strutture che presentano 30 o più fotografie rispetto a quelle che ne hanno 10 o meno. In questa statistica vengono conteggiati anche tour virtuali e video.
4. Assegna una categoria alle tue immagini
Assegnare la giusta categoria alle immagini le renderà più visibili agli ospiti intenzionati ad esplorare la struttura. Nel caso qualcuno sia interessato a scoprire la piscina o il ristorante dell’hotel, inserire le rispettive fotografie in una categoria apposita faciliterà la ricerca. Per questo è consigliabile creare delle gallerie appositamente pensate per contenere le foto di specifiche categorie di elementi relativi alla struttura.
5. Carica immagini di alta qualità
Come evidenziato da una ricerca di Eviivo, la qualità delle immagini può significativamente influenzare le prenotazioni di un hotel. Oltre a modificare la percezione che gli ospiti hanno di una struttura, la qualità delle immagini può addirittura influenzare la percezione della qualità del servizio clienti di un hotel e spingere i clienti, a parità di camera, a pagare di più.
L’importanza del Visual Storytelling
Come trattato in un nostro precedente articolo dedicato all’esplorazione delle tecniche di Visual Storytelling, le immagini sono il contenuto emozionale per eccellenza e nel settore alberghiero, forse più che in altri, assumono un ruolo centrale per la vendita online.
I consumatori basano le decisioni di acquisto su sentimenti personali o esperienze e la risposta emotiva a una pubblicità è più importante rispetto ai contenuti stessi della pubblicità.
Per alcuni esempi dell’utilizzo del visual storytelling vi rimandiamo a questo approfondimento.