Il tuo sito web è il modo per presentare al mondo la tua struttura alberghiera e descrivere la tua attività nel migliore dei modi. Ma come puoi assicurarti che la tua storia sia raccontata nel modo migliore?
Come è ormai noto il sito web di proprietà è la chiave della tua attività: non solo è il modo più redditizio per ottenere prenotazioni dirette, è anche la tua vetrina, il tuo modo di raccontare al mondo cosa stai facendo. E’ risaputo che il modo in cui il cliente visualizza il prodotto può fare la differenza. Che cosa significa questo per il tuo sito web, “la tua vetrina”?
Racconta la tua storia attraverso le foto
Se c’è una cosa che spinge le persone a interagire con la tua proprietà mentre guardano il loro cellulare o computer sono senza dubbio le foto. Chiunque abbia detto che un’immagine vale più di mille parole non stava sbagliando. Le ricerche di Google suggeriscono che gli utenti impiegano 0,017 secondi per giudicare la risposta visiva di un sito. Questo influenzerà il resto della loro permanenza sotto lo stesso dominio intaccando il processo decisionale che si concluderà con la conferma della prenotazione o con l’abbandono della tua struttura in favore di altre.
Le foto sono il primo elemento costitutivo di un grande sito web di proprietà. Le immagini ad alta risoluzione dicono subito all’utente:“qui ti sentirai come a casa”. Quindi, scatta foto di tutte le tue proprietà, di tutte le stanze e di tutte le aree esterne, più chiara sarà l’idea che l’ospite ha del tuo hotel più le probabilità che concluda la prenotazione saranno alte.
Informati se nei dintorni della tua struttura sono organizzate attività particolari e itineranti cosi da poter inserire foto anche di quelle. Passeggiate a cavallo tra i boschi, kayak nei fiumi, giochi acquatici nelle piscine, tutte queste cose aiuteranno gli ospiti a immaginare di rilassarsi nella tua struttura. Potresti andare ancora oltre inserendo uno più video che descrivano le bellezze della tua zona.
Il design di un sito web professionale
“C’è bellezza nella semplicità”, cosi recita un detto che senza dubbio trova conferma quando si tratta di design dei siti web. I migliori siti web sono intuitivi e facili da navigare, presentano una struttura composta con pagine separate e suddivise in blocchi logici facilmente selezionabili ma, che non mettano in secondo piano gli elementi visivamente più accattivanti come le foto,video e contenuti di vario genere. Le pagine sono organizzate in un ordine logico e vanno dalla più alla meno importante.
Le call to action come “prenota ora”, “fai click qui per ulteriori informazioni sulla stanza” dovranno essere chiaramente visibili, è importante che i tuoi utenti non si confondano ma soprattutto che non si disperdano nel web alla ricerca di un’offerta più chiara che rispecchi le loro esigenze, per questo offri sempre loro opzioni chiare come linea guida per la navigazione sul tuo sito. Quando dovrai scegliere il colore del layout del sito assicurati che sia in linea con il tuo logo e al resto del tuo marchio; prova a giocare con diverse combinazioni di colori finché non troverai quella che fa al caso tuo.
Racconta la tua storia
Conosci la tua proprietà meglio di chiunque altro, sai cosa offri e sai cosa piace ai tuoi ospiti per questo assicurati di raccontare la tua storia nel modo giusto.
Per prima cosa fissa nella tua mente quale immagine e visione della tua proprietà stai cercando di ritrarre. Che cosa cercano le persone quando visitano il tuo sito? E’ un punto panoramico che trasuda lusso o un luogo dove il tempo sembra essersi fermato?
Se vuoi essere visto come il centro di un business attivo, prendi in considerazione testi spogli che evidenzino i vantaggi pratici della tua proprietà, altrimenti, pensa di usare un design più stilizzato e poetico per descrivere al meglio la tua proprietà .
Se invece stai cercando un modo per identificare le tue caratteristiche principali, dai un’occhiata alle recensioni dei tuoi ospiti ponendoti delle domande, del tipo: cosa amano le persone della tua proprietà? I panorami, la calda accoglienza o la colazione?
Una volta che avrai un prospetto chiaro di ciò che è più apprezzato dai tuoi ospiti potrai iniziare a costruire una narrazione che ovviamente dovrà essere supportata da ottime foto e video.
La ciliegina sulla torta
Foto, video e testi tendono a occupare gran parte dello spazio a disposizione nella costruzione di un sito web ma ci sono altri modi che possono aiutare a rafforzare l’opinione degli ospiti convincendoli che il tuo hotel è quello giusto per loro.
E’ stato dimostrato più volte che le testimonianze degli altri consumatori contribuiscono in larga parte a influenzare la fase decisionale dei vari potenziali ospiti; quando si tratta di prenotare un soggiorno le esperienze degli altri contano molto. Provando a integrare alcune recensioni della tua struttura rassicurerai e incoraggerai gli ospiti a prenotare presso il tuo hotel.
Ci sono molti modi per trasformare il tuo sito web in una irresistibile vetrina funzionante in linea con i tuoi obbiettivi, sia che si tratti di foto straordinarie, design intuitivo o testimonianze positive, ci sono alcuni elementi di base che possono fare veramente la differenza.
Con la realizzazione di un sito “vetrina” ti assicurerai presenza e visibilità costante nel tempo e con l’ausilio di alcuni strumenti del web indicizzerai al meglio i tuoi contenuti. Creare un sito web significa munirsi di uno strumento, non tanto di marketing quanto piuttosto di ottimizzazione logistica; vengono raggruppate una serie di risorse utili a chi deve interfacciarsi con la struttura in questione, si semplificano le comunicazioni e si abbatte l’onerosità dei contatti con fornitori e clienti, oltre a migliorare l’immagine aziendale.