Arriviamo all’ultimo argomento sul quale devi necessariamente soffermarti prima di scegliere la migliore soluzione possibile per le tue strategie di vendita: le competenze.
Torniamo a dire che, anche in questo caso, un fattore del genere deve essere considerato all’interno del contesto organizzativo, ma è facilmente comprensibile come la conoscenza delle dinamiche di vendita su diversi canali determini la scelta degli strumenti.
Volendo fare un’analogia, se hai le capacità di pilotare una macchina da formula uno, perché dovresti limitarti ad una berlina di fascia media? Allo stesso modo sarebbe poco efficiente destinare risorse ad una supercar quando guidare la macchina non è certo l’attività che ti riesce meglio.
Competenza e Organizzazione
Una struttura ricettiva è una realtà imprenditoriale che necessita di un’attenta organizzazione delle risorse per funzionare al meglio.
Il fattore umano, con tutte le competenze che apporta, è sicuramente uno degli asset più importanti in un contesto tanto complesso come quello del turismo attuale, ma, al netto di un buon bilancio delle competenze interne, è facile affermare che un’omogenea distribuzione è sicuramente più auspicabile della concentrazione di competenze di altissimo livello in un un’unica figura (come l’albergatore).
Questo, d’altronde, è proprio il fondamento dell’attività formativa, perché a meno che tu non voglia doverti occupare di tutto all’interno della tua struttura, devi essere sicuro di poterti affidare a persone valide.
Insomma, se non sai guidare la macchina, devi semplicemente farla guidare ad altri, per poterti concentrare su quello che ti riesce meglio.
Come esportiamo questo concetto alla scelta degli strumenti di vendita?
Poniamo il caso tu abbia una piccola struttura, magari acquisita da poco, con una conoscenza basica del turismo e una “storia” ancora tutta da costruire, non faremmo fatica ad indicarti l’all in one come la principale soluzione praticabile.
Immagina ora la stessa situazione ma cinque anni più tardi, cinque anni di esperienza, cinque anni di sperimentazione e collaborazioni che ti hanno portato ad avere risorse che conoscono le basi del revenue, che sanno come parlare agli ospiti ecc… Forse potresti anche valutare qualcosa di più performante.
Attento, non è detto che la scelta migliore sia necessariamente la soluzione assemblata, ma devi sempre essere pronto a cambiare, senza vincoli da parte del fornitore che possano in qualche modo ostacolare la tua crescita.
Le domande che devi farti sono: a che punto è la mia organizzazione? Qual è il livello della mia formazione e delle risorse con le quali collaboro? Sono pronto per valutare soluzioni per applicare nuove strategie?
Per quanto ci riguarda, noi di HotelNerds sosteniamo fermamente la progettazione di un funnel di vendita ad hoc, assemblando strumenti che nascono con uno scopo preciso, ma ora sai che l’unico consiglio che possiamo darti è quello di cercare costantemente nuove soluzioni per valutare la loro adattabilità al tuo modo di operare.
Non c’è nulla di male a scegliere una soluzione all in one, ma, prima di farlo, assicurati di aver visto ogni possibile alternativa economicamente praticabile.