Ads e Digitalizzazione: Cosa ci riserva il futuro

Come sempre la tecnologia corre e non è facile stare al passo con le innovazioni, reali o presunte, che ci vengono proposte.

In un settore come quello turistico, le “novità digitali” sono all’ordine del giorno, ma avere il tempo per comprenderle, prima di utilizzarle correttamente, è un lusso che spesso non si possiede. 

Parlando di advertising, però, ci addentriamo in un mondo monopolizzato da player enormi, che non puoi permetterti di ignorare.

Certo, non tutti gli strumenti ti saranno utili, ma conoscerli per testarli, differenziando così la tua strategia di comunicazione, è un tuo dovere da imprenditore.

Le novità digitali da monitorare

Parliamo innanzitutto di social network. 

Stiamo assistendo, un po’ ovunque, alla comparsa di bottoni di vendita tra le opzioni pubblicitarie, una chiara apertura a mondo dell’e-commerce, pur con tutti i dovuti distinguo legati alla piattaforma, al target, agli strumenti etc..

Da Facebook a Instagram, l’obiettivo dichiarato è quello di evitare che l’utente esca dall’app, permettendogli quindi di perfezionare gli acquisti direttamente nello stesso ambiente.

Ci saranno novità per le prenotazione alberghiere? Staremo a vedere. 

Altra tendenza, come potevamo facilmente immaginare, è quella che punta a limitare la visibilità organica in favore degli strumenti pubblicitari.

Lo avrai notato su Facebook, dove la visualizzazione dei post appartenenti a profili business è ridotta all’osso, ma in fondo è normale assistere a queste prove di forza, considerando il potere che piattaforme di quel calibro hanno in termini di informazioni.

Cosa dovresti monitorare? Sicuramente l’aspetto legato all’aumento dell’investimento richiesto, un fattore che deve indurti a pianificare le tue strategie di marketing per evitare di scontrarti con realtà molto più forti di te, dal punto di vista economico.

Sul fronte dei trend, dobbiamo sottolineare l’impatto dei video. 

Tutte le attuali piattaforme mettono a disposizione strumenti che, al netto delle loro caratteristiche peculiari, permettono di creare o condividere video.

I video sono cosa buona e giusta, ma se hanno assunto una rilevanza sempre maggiore, nel corso del tempo, è proprio grazie ai social network.

TikTok è l’esempio più evidente, per com’è nato e per il target al quale si rivolge, ma anche Facebook si è prontamente adeguata con i Reels

Ad ogni modo, devi studiare la piattaforma che ospiterà i tuoi contenuti video, perché mentre per TikTok puoi creare video divertenti ed emozionali che fanno presa sull’ormai nota generazione Z, su Facebook devi sapere che gli utenti, la maggior parte over 40, preferiscono le live, con workshop o appuntamenti ricorrenti in diretta che sono molto più indicati.

Da monitorare, in questo caso, sono le tipologie di video, che tracciano trend comportamentali che dovresti conoscere, almeno per i tuoi target.

Se sei in grado di realizzare contenuti seguiti e condivisi, devi pubblicizzarli, per mirare alla brand awareness e, attraverso il tuo funnel, alle meritate conversioni.

Non solo Ads

Parlando di tecnologia e innovazioni, molte soluzioni nascono proprio per semplificare la gestione dei tanti strumenti che, volente o nolente, ti troverai a gestire.

Dalle piattaforme dedicate all’email marketing ai software per coordinare la pubblicazione di contenuti sui diversi social.

Anche per le campagne pubblicitarie online esistono strumenti ad hoc, tra i quali il nostro HotelFluidAds, che grazie all’intelligenza artificiale, ti permette di gestire ogni campagna monitorandone i risultati, per allocare automaticamente e dinamicamente il budget tra i canali più profittevoli. 

La tecnologia deve semplificare l’operatività della tua struttura, perché di strategie e pianificazione l’unico a dover prendere delle decisioni sei tu!

Vorresti conoscere HotelFluidAds

e le innovazioni HotelNerds?

Clicca e chiedi un consiglio a noi di HotelNerds

Contattaci subito!

Scritto da:

Pubblicato il: 9 Settembre 2022

Filed Under: Approfondimento, Brand Positioning, Guida, Social Media, Web Marketing

Visite: 363

Tags: , , ,

Lascia un commento