8 modi per ottenere prenotazioni dirette tramite informazioni sulla destinazione

Diversi siti di hotel trascurano l’area destinata alle informazioni sulla destinazione. Molti studi hanno dimostrato che i viaggiatori hanno maggiore interesse nei tour esperienziali, attraverso i quali possono provare attività uniche, così da vivere la meta scelta per la propria vacanza al pari degli abitanti del posto.

Inserire contenuti originali e interessanti in una specifica sezione del sito riservata alla città della struttura ricettiva rappresenta un ottimo modo per ottenere prenotazioni dirette da parte degli utenti. Questa strategia consente al sito del vostro hotel di offrire un’esperienza utente migliore rispetto alle DMO (le organizzazioni responsabili del marketing di una specifica destinazione) e alle OTA (agenzie di viaggio online).

Le prime sono solite promuovere una città con contenuti generici. Le seconde invece non possono avere il grado di conoscenza che gli hotel locali hanno sulla loro città. Ecco i motivi per i quali dovete investire del tempo sulla realizzazione di contenuti unici riguardo alla città e la lista delle 8 migliori soluzioni da adottare per incrementare il numero di prenotazioni tramite le informazioni sulla destinazione.

Perché è importante puntare sulla creazione di contenuti relativi alla destinazione

Se fino ad oggi non avete mai dato importanza alla realizzazione di articoli destinati a un approfondimento dell’area informazioni sulla destinazione, ecco 8 buoni motivi per cambiare completamente strategia e avvicinarvi di più alle esigenze degli utenti/potenziali clienti.

  1. Rafforzare la credibilità dell’hotel nel ruolo di guida autorevole per una determinata destinazione
  2. Creare dei collegamenti fra la struttura ricettiva e le principali attrazioni da visitare presenti nei dintorni dell’hotel
  3. Ottenere un posizionamento migliore nella SERP (pagina dei risultati del motore di ricerca) con parole chiave in cui non compare il nome dell’hotel
  4. Avere un vantaggio considerevole rispetto agli altri alberghi presenti in città
  5. Offrire agli utenti un servizio aggiuntivo così da ricevere un numero più alto di prenotazioni dirette
  6. Favorire il passaparola
  7. Costruire un rapporto più stretto con i clienti e aumentare la loro fedeltà nei confronti della struttura ricettiva
  8. Migliorare l’esperienza degli ospiti

Come guadagnare un maggior numero di prenotazioni dando informazioni sulla destinazione

1. Rivolgetevi agli utenti con una voce unica

I viaggiatori tendono ad apprezzare maggiormente la descrizione di una destinazione raccontata in maniera originale, come se ad averla scritta sia un abitante della città. Per impreziosire il racconto, potete inserire le attività preferite dai locali e attrazioni nascoste, la maggior parte delle volte assenti nelle guide realizzate da persone che non sono del posto.

2. Create guide di viaggio personalizzate

Oltre a usare uno stile unico, un altro modo per ottenere prenotazioni dirette tramite informazioni sulla destinazione è la creazione di guide di viaggio personalizzate. Ad esempio, potete basare le vostre guide sugli eventi o le attività all’aperto oppure sulle diverse tipologie di viaggiatori (single, famiglie, coppie o persone in viaggio di nozze). Riguardo a questo punto, occorre sottolineare quanto sia importante scoprire il motivo per cui i turisti scelgono di visitare la città, così da avere un assist per la creazione del contenuto.

3. Offrite attività uniche tramite l’albergo

Nella lista delle 8 best practice su come guadagnare un numero di prenotazioni dirette maggiori fornendo informazioni inerenti la destinazione, un punto da non sottovalutare è garantire agli ospiti alcune attività uniche gestite dall’hotel stesso. Potete ad esempio organizzare dei giochi sulla spiaggia per i bambini, escursioni, sessioni di yoga nel parco o al mare. In alternativa, potete consentire agli ospiti della struttura il noleggio di biciclette.

4. Sfruttate la posizione

Avete una o più attrazioni della città a poche centinaia di metri dal vostro hotel? Cercate di sfruttare la posizione, descrivendo con accuratezza quali sono le maggiori attrattive che è possibile trovare a breve distanza dalla struttura ricettiva. Tale strategia riveste una grande importanza anche a livello SEO (le tecniche volte a ottimizzare il sito web per i motori di ricerca), infatti così facendo potete posizionarvi anche tramite parole chiave dove non compare il nome dell’hotel. Ricordate inoltre che la posizione gioca spesso un ruolo fondamentale nella scelta di un albergo anziché un altro.

5. Stringete una partnership con le attività commerciali locali

Trovare un’attività commerciale della zona con cui poter stringere una partnership reciproca può rivelarsi molto utile. Se, ad esempio, trovate un accordo con un ristorante romantico, potete offrire un pacchetto speciale a una coppia di sposi in luna di miele, offrendo una cena a lume di candela presso uno dei locali più belli della città.

6. Ottenete maggiore visibilità usando gli annunci sponsorizzati

Google Ads e Bing Ads sono due servizi di pubblicità attraverso cui è possibile creare delle campagne pubblicitarie impostando una determinata parola chiave di ricerca. Puntate soprattutto sulle keyword dove non compare il nome dell’attività, così da ottenere maggiore visibilità nella prima pagina dei motori di ricerca. Non dimenticate di inserire delle CTA (Call To Action) che includano dei link alle camere e i pulsanti per la prenotazione diretta.

7. Promuovete gli eventi e le attrazioni della destinazione attraverso i social e l’email marketing

Attraverso l’email marketing avete la possibilità di convincere gli utenti a visitare la città illustrando le sue principali attrazioni. L’utilizzo di Facebook Ads, il servizio pubblicitario Facebook, garantisce la promozione di un evento locale, come ad esempio un concerto musicale o la mostra di un artista famoso. Prestate attenzione a quale pubblico scegliete come target per la campagna pubblicitaria (amanti della musica o appassionati d’arte), così da ottenere un maggior numero di conversioni.

8. Arricchite l’area informazioni dell’hotel

È importante che la reception dell’hotel offra informazioni utili agli ospiti, molti dei quali non hanno ancora organizzato un’attività da fare in città. Puntate dunque ad arricchire l’area informazioni, con guide locali e mappe. I viaggiatori si aspettano inoltre di ascoltare a voce alcuni consigli utili su dove mangiare e le principali attrazioni della città. Assicuratevi che il personale fornisca agli ospiti della struttura spunti utili e originali. Valutate infine la realizzazione di guide locali e mappe per il sito web dell’hotel.

Scritto da:

Pubblicato il: 22 Novembre 2018

Filed Under: Guida, Storytelling

Visite: 1307

Tags: , ,

Lascia un commento