6 tattiche per mantenere la distribuzione dell’hotel sana e altamente redditizia

Mantenere la distribuzione dell’hotel sana e altamente redditizia è fondamentale per la salute a lungo termine della vostra catena alberghiera.

Gestire la distribuzione in modo efficiente richiede un’abilità unica che combina un approccio sfumato con un tocco esperto e una mente orientata ai dati.

E’ la capacità di personalizzare la vostra distribuzione in modo così preciso da massimizzare le vostre opportunità di guadagno su tutti i canali per tutto il tempo. Tuttavia, è sempre più facile a dirsi che a farsi. La continua complessità della distribuzione può rendere piuttosto difficile una gestione efficace e redditizia.

La tecnologia ha contribuito simultaneamente a questa complessità (riducendo i costi di avvio e rendendo facile il lancio di nuovi canali) e ha reso molto più facile la gestione (collegando senza soluzione di continuità l’offerta alla domanda).

Dato il ruolo di primo piano della tecnologia nella distribuzione, vale sempre la pena di rivedere periodicamente il proprio approccio all’ottimizzazione.

Alcuni modi per ottimizzare la vostra distribuzione

Per assistervi nel vostro viaggio quotidiano di ottimizzazione delle entrate, ecco sette tattiche per mantenere la distribuzione dell’hotel sana e altamente redditizia.

1.Metrica, metriche, metriche, metriche!

Repetita Iuvant, avrebbero detto una volta!

Sarebbe difficile trovare un revenue manager o un professionista alberghiero che non capisca il potere della metrica. Eppure, quando si tratta di valutare i diversi canali di distribuzione in base alle prestazioni, le metriche a livello di canale chiave possono essere difficili da far emergere.

Senza l’accesso alle metriche rilevanti, come prenotazioni, cancellazioni, ADR (Average Daily Rate) e RevPar per ogni canale del vostro mix di distribuzione, vi state ottimizzando con una mano legata dietro la schiena.

E se la vostra connessione di distribuzione fornisce questi dati su un ritardo, o i dati sono inaffidabili o imprecisi, è peggio che non avere alcun dato.

Le metriche a livello di canale sono molto importanti per la vostra strategia di distribuzione. Assicuratevi di avere tutti i dati necessari per valutare il contributo di ogni canale alla vostra strategia di distribuzione complessiva.

2.Conosci le tue statistiche

Un’altra preziosa metrica che vale la pena di tirare fuori è il tuo rapporto look-to-book. Questo vi mostra la percentuale di persone che effettuano una prenotazione dopo essere venuti a conoscenza della vostra catena alberghiera o del vostro hotel.

Naturalmente, nel vostro canale diretto avete accesso a questo sistema di misura. Potete utilizzarlo per ottimizzare il vostro sito web, modificare il flusso delle prenotazioni e testare nuove offerte e promozioni.

Con ogni test, regolazione e interazione, potete monitorare come influisce sul vostro look per prenotare. Più visitatori si convertono, più prenotazioni si ottengono e più entrate si ricevono.

Ma cosa succede sui canali di terze parti? Queste informazioni non sono facilmente ottenibili. Bisogna fare affidamento sull’approccio di ciascun canale all’analisi dei dati.

3.Fate il benchmarking al vostro compset a livello di canale

Il benchmarking della vostra catena alberghiera vi permette di vedere cosa stanno facendo i vostri competitors con la loro strategia di distribuzione. Dovreste confrontare le metriche chiave, come il totale delle prenotazioni, l’ADR, il RevPar, le cancellazioni e il mix di canali.

Questi benchmark vi aiutano a prendere decisioni di prezzo più accurate, a identificare opportunità di distribuzione sottoutilizzate o trascurate e scoprire nuovi canali di sperimentazione. Con un occhio attento alla concorrenza, potete essere un passo avanti!

4.Esaminate spesso il vostro rapporto sui dati di errore

Gli errori possono ostacolare anche la strategia di distribuzione più ponderata! Quindi, oltre al vostro rapporto sulla cache, rivedete regolarmente il vostro rapporto sui dati di errore.

Questi sono come dei fogli cheat (dall’ing. imbrogliare= ‘foglio spia’), che vi mostrano esattamente dove dovete intervenire e agire. Gli errori giocano un ruolo critico nel determinare la qualità della vostra connessione.

Ogni errore che si verifica potrebbe essere una prenotazione confermata e la correzione di questi errori si tradurrebbe in un picco diretto nelle prenotazioni ricevute dai canali esistenti.

5.Monitorate le prestazioni del CRS e della connettività

Le prestazioni del vostro CRS offrono una visione diretta di quanto siano ottimizzate le vostre connessioni. Ci sono due metriche da monitorare quando si misurano le prestazioni del CRS: il tempo di risposta complessivo e il tempo di risposta individuale in ogni punto del vostro sistema.

Osservate il tempo di risposta sia nel CRS della vostra catena che nel vostro partner di connessione, in modo da poter individuare le opportunità di miglioramento.

Potete anche monitorare le prestazioni degli altri sistemi CRS in modo da avere un chiaro punto di riferimento. Con questo quadro di riferimento, potrete sapere quanto bene il vostro CRS sta funzionando rispetto agli altri e individuare eventuali problemi prima che inizi a incidere sulle prenotazioni.

6.Sfruttare l’intelligenza a livello di canale

Per le catene alberghiere, l’intelligence a livello di canale offre informazioni sui canali più performanti in base alle singole proprietà. Armati di questi dati, potete analizzare attentamente il contributo di ogni canale al vostro business.

Poiché questi modelli possono cambiare rapidamente, tenete d’occhio le prestazioni del canale su base giornaliera e ottimizzatele di conseguenza. Ricordate che l’analisi delle prestazioni di ogni canale nel mix di distribuzione della vostra catena vi assicura di ottenere il massimo dalle vostre connessioni.

Per ottimizzare ulteriormente le connessioni, immergetevi nella vostra intelligenza a livello di canale per capire quali canali producono di più, quali canali contribuiscono alla maggior parte del vostro traffico e quali canali producono più errori.

Sapere quando provare qualcosa di nuovo

Mentre vi concentrate sull’ottimizzazione dei canali e sull’efficienza della distribuzione, chiedetevi se la qualità e lo stato di salute del vostro collegamento di distribuzione influisce sul rendimento complessivo del vostro investimento.

Se scoprite che la vostra connessione di distribuzione ostacola i vostri sforzi di ottimizzazione, allora potreste scoprire che è il momento di provare qualcosa di nuovo.

La distribuzione è complessa, ma la vostra tecnologia non dovrebbe esserlo. Non c’è motivo di soffrire a causa di connessioni scadenti che ostacolano la vostra strategia di gestione delle entrate. Siamo certamente di parte – ma la tecnologia giusta vi aiuterà ad ottimizzare la vostra distribuzione per la massima redditività. Non accontentatevi di niente di meno!

 

Vuoi aumentare la performance del tuo sito internet?

Scopri di più sul nostro sito Hotel Nerds Solutions!

Scopri di più!

Scritto da:

Pubblicato il: 7 Ottobre 2020

Filed Under: Il Boss dei Nerds, Le nostre rubriche, Revenue Management, Turismo

Visite: 1032

Tags: , , ,

Lascia un commento