7 errori da evitare per la strategia del tuo hotel

Vi abbiamo fatto notare più volte l’importanza di una strategia di marketing ben costruita. Ad oggi, però, sono ancora tanti gli hotel che cadono in errore durante la pianificazione del marketing del proprio business.

Abbiamo deciso, quindi, di condividere con voi i 7 errori da evitare nella costruzione della strategia del vostr hotel.

Prendete appunti!

Errore 1: partnership e distribuzione non sfruttate per generare entrate

Gli hotel indipendenti, solitamente, non hanno molte faccende  burocratiche da risolvere, perchè non approfittarne per creare partnership importanti e ben gestite con le OTA, i consorzi e i grossisti?

Cercate in aiuto, qualsiasi bando comunale, regionale o statale che possiate usare per le opportunità di partnership turistiche, in maniera tale da ottenere una maggiore visibilità per le esperienze di svago e ricreative.

Prendi in considerazione la possibilità di collaborare con le varie società esistenti di noleggio a breve termine o di noleggio auto, arricchiranno l’esperienza dei clienti!

Errore 2: mappatura trascurata nell’ecosistema di distribuzione

Mantieni il tuo sistema di distribuzione preciso, dinamico ed efficiente facendo le varie analisi riguardanti i vari tipi di camere, le loro tariffe, le descrizioni e i servizi, migliorando le informazioni sulla proprietà attraverso le  partnership.

È fondamentale eseguire un rapporto HOD (Hotel Description and Data) per controllare le informazioni sulla struttura, creare descrizioni adatte all’hotel e comunicare tali informazioni attraverso i GDS, le OTA, ecc.

Importante, mi raccomando, l’utilizzo corretto dei contenuti e delle immagini, per creare e raccontare al cliente una storia sul tuo hotel.

Errore 3: contenuti poveri e incoerenti nelle vetrine online

Esegui controlli settimanali per assicurarti che il contenuto dei tuoi annunci locali come Google My Business, Foursquare, Yelp (etc.) e le OTA siano coerenti.

Errore 4: mancanza parametri di riferimento e KPI per il marketing e le entrate

Avvalersi di sistemi che possano estrapolare facilmente e in maniera corretta i report circa le vostre performance di business è quanto di più importante.

La segmentazione dei canali è un ottimo modo per vedere se i vostri sforzi di marketing stanno avendo un impatto decisivo sui clienti.

Errore 5: esitazione ad intraprendere il pricing dinamico

Basta pricing manuale!  Iniziare a valutare strumenti di apprendimento automatico e AI (Artificial Intelligence) per assistere l’RMS. Porterà meno lavoro a voi e più efficienza nelle vendite per la vostra struttura.

Errore 6: politiche alberghiere rigide

Le politiche alberghiere non possono essere una taglia unica adattabile a tutti.

Politiche come il deposito e la cancellazione dovrebbero essere create in base al tipo di proprietà ed essere guidate dal mercato.

Le politiche dovrebbero essere trasparenti per gli ospiti durante la prenotazione e in seguito nel soggiorno, come fosse una parte esperienziale dell’ospite.

Errore 7: sito web e motore di prenotazione obsoleti

I siti web dovrebbero essere sviluppati pensando in primis all’esperienza di prenotazione da mobile!

Rivedi e controlla il tuo sito web attraverso un dispositivo mobile per controllare la velocità e la facilità di prenotazione.

Riduci al minimo il numero di click nel processo di prenotazione.

Assicurati che il tuo sito web sia conforme all’ADA.

 

E se hai bisogno, come sempre puoi chiedere a noi!

Vuoi aumentare le vendite dirette sul tuo sito?

Scopri di più sul nostro sito Hotel Nerds Solutions!

Scopri di più!

Scritto da:

Pubblicato il: 28 Luglio 2021

Filed Under: Il Boss dei Nerds, News

Visite: 1223

Tags: , , ,

Lascia un commento