5 verità sul viaggiatore post covid-19

Sappiamo bene quanto sia stato difficile combattere con la bassissima percentuale di occupazione del 2020, che ancora oggi porta con se i suoi strascichi.

Quindi, sappiamo anche che nessuno ha bisogno di altri dati allarmanti o notizie negative in questo periodo. Ecco perché abbiamo deciso di far luce su 5 trend che non si sono mai spenti dalla pandemia ad oggi, che caratterizzano fortemente il nuovo viaggiatore post Covid-19.

  1. Le persone desiderano ancora volare

Nonostante gli evidenti ostacoli, dai voli limitati alla chiusura delle frontiere e ai rigidi protocolli sanitari, il desiderio di volare è ancora alto…e si sta convertendo in prenotazioni.

Gli ultimi dati raccolti mostrano la riattivazione dei viaggi aerei tra gli Stati Uniti e il Messico, i Caraibi, l’Africa e il Medio Oriente.

Allo stesso tempo, i dati hanno rivelato un’altra tendenza interessante negli Stati Uniti: le persone viaggiano per farsi vaccinare, soprattutto dal Taiwan e dal Perù.

Gli aumenti più impressionanti delle prenotazioni dei voli sono sono stati registrati verso il Texas: dal Perù, 684% in più rispetto ai livelli del 2019, seguito da Costa Rica, 338% in più, e dal Messico, 317% in più.

Anche l’Arizona ha visto forti aumenti delle prenotazioni dei voli: dal Perù 166% in più rispetto ai livelli del 2019, dall’Ecuador 135% in più e dal Messico 129% in più.

Un altro dato certo è che la gente vuole viaggiare ancora, nonostante la pandemia.

  1. Le vecchie norme e i viaggi di lusso sono cambiati

Le vecchie norme sono state completamente rivoluzionate. Ad oggi, le destinazioni riescono ad attrarre un target completamente opposto a quello precedente: tante destinazioni unavolta gettonatissime per le lune di miele, oggi vengono prese in considerazione anche da viaggiatori solitari.

Un esempio di ciò è la Repubblica Dominicana, che ha visto una sostanziosa crescita di viaggi solitari rispetto alle coppie che una volta affollavano la destinazione.

Anche la scelta dei servizi fa notare il cambio di mentalità del viaggiatore: si registra, infatti, una crescita evidente di viaggi in classe premium specialmente sulle rotte più lunghe.

È un chiaro effetto del “turismo di vendetta” post pandemia.

  1. Prenotazioni last minute: le favorite

Le tariffe last minute, ad oggi, rappresentano il veicolo di vendita più gettonato. Le cause di tale trend si devono alle forti incertezze dovute alla diffusione del virus in tutto il mondo.

Durante la pandemia, gli hotel e tutti gli operatori del settore turismo hanno vissuto un incubo indimenticabile: quello delle cancellazioni.

Dalla ripresa in poi, però, i viaggiatori si sentono più sicuri a prenotare in hotel dove le policy di cancellazione prevedono la flessibilità di annullare la stanza entro 48h dall’arrivo in struttura. Per cui, si è abbandonata molto l’idea delle tariffe non rimborsabili e i revenue manager “giocano” con i last minute nelle loro manovre di distribuzione.

  1. La lunghezza del soggiorno sta aumentando

La durata del soggiorno sta aumentando in tutto il mondo. Questa è una notizia entusiasmante per gli operatori di viaggio e gli albergatori perché i viaggiatori rimangono all’estero più a lungo e cercano attività divertenti da sperimentare.

La quota di viaggiatori che intendono fare lunghi soggiorni di 22 o più notti in Africa è aumentata del 26%, se confrontata con lo stesso periodo del 2019.

Nel 2021 in Europa, la durata media del soggiorno in una destinazione dell’Europa meridionale come la Spagna da parte di un viaggiatore dell’Europa settentrionale o occidentale è balzata da 8 giorni a 12 giorni.

Cosa stai facendo tu per seguire i trend e invogliare i viaggiatori ad un soggiorno a lungo termine nel tuo hotel?

  1. Un’emozione in più

Basta con il solito tipo di accoglienza! Oggi il viaggiatore vuole qualcosa in più da te. Se c’è una cosa che la pandemia ci ha insegnato è che è giusto vivere ciò viene al massimo, al 100% delle possibilità.

Ecco perché adesso la differenza non sta più nel prezzo, bensì nel tipo di esperienza che sei in grado di offrire. Regala ai tuoi ospiti momenti indimenticabili fatti di piccole cose.

Il budget è una scusa, ci sono tante cose che puoi fare per rendere ogni momento nella tua struttura speciale e irripetibile.

Vuoi aumentare le vendite dirette sul tuo sito?

Scopri di più sul nostro sito Hotel Nerds Solutions!

Scopri di più!

Scritto da:

Pubblicato il: 23 Agosto 2021

Filed Under: Nerdaholic, News

Visite: 624

Tags: , ,

Lascia un commento