Hotel Nerds

MENU
  • Le Ultime News
  • Le Nostre rubriche
    • Il Boss dei Nerds
    • Nerdaholic
  • Le Nostre Guide
  • I nostri servizi
  • Iscriviti a Hotel Nerds!
  • Contattaci

5 modi per sfruttare gli strumenti di feedback mentre il vostro hotel è temporaneamente chiuso

Se gli ultimi mesi ci hanno insegnato qualcosa, è che l’incertezza è ancora “parola del giorno” nell’ospitalità e nei viaggi. Molti Paesi stanno tornando in isolamento parziale e temporaneo e diverse città sono attualmente in stato di emergenza.

I viaggi sono di nuovo stagnanti dopo la ripresa nei mesi estivi e alcuni esercizi alberghieri sono costretti a chiudere temporaneamente le loro porte ancora una volta.

Anche se le cose sono ben lungi dall’essere positive, ci sono ancora modi in cui gli albergatori possono sfruttare il loro stack tecnologico durante questo periodo di fermo e trarre il massimo dai loro investimenti.

Con pochi o nessun ospite, è l’occasione perfetta per analizzare e adattarsi ai feedback esistenti e mantenere aperte le linee di comunicazione al fine di costruire relazioni con gli ospiti che resistono alla prova del tempo.

Quindi, come possono esattamente gli albergatori sfruttare le loro soluzioni di gestione del feedback degli ospiti con… nessun feedback attuale degli ospiti?

Ecco 5 modi efficaci per sfruttare al meglio la vostra piattaforma di gestione del feedback anche quando il vostro hotel è temporaneamente chiuso:

Rispondi alle recenti recensioni

Gli ultimi mesi sono stati caotici e piuttosto confusi per tutti i viaggiatori e per l’ospitalità e potreste non aver avuto il tempo di occuparvi adeguatamente dei vostri ospiti.

Questa può essere l’occasione perfetta per mettersi al passo con le recenti recensioni e rispondere attivamente a ciò che i vostri ospiti hanno avuto da dire durante i loro soggiorni in hotel a metà pandemia.

Che si tratti di feedback positivi o negativi, le recensioni online dovrebbero sempre essere gestite dalla direzione o dal personale, in modo da mostrare agli ospiti che avete a cuore la loro esperienza e che date valore al loro feedback.

Analizzare il feedback passato

Mentre il comportamento e le aspettative del viaggiatore stanno subendo cambiamenti significativi durante questo periodo, i feedback del passato possono ancora darvi preziosi spunti su ciò che è piaciuto o non è piaciuto ai vostri ospiti del vostro hotel.

Questo è il momento perfetto per entrare nei dettagli della reputazione del vostro hotel e analizzare i feedback in modo granulare per individuare i punti di forza e di debolezza. Il vostro sistema di gestione del feedback dovrebbe facilitarvi l’analisi delle diverse aree del vostro hotel su più livelli.

Potete controllare, ad esempio, le caratteristiche chiave, come il wi-fi, e vedere qual è il sentimento generale che lo circonda. Forse funziona alla grande, ma forse ha bisogno di essere migliorato.

Considerate che analizzare le caratteristiche e i servizi del vostro hotel attraverso il punto di vista dei vostri ospiti è il modo migliore per avere una chiara visione d’insieme delle loro prestazioni e anche per cogliere cose che normalmente potrebbero sfuggirvi.

Concentratevi sui KPI e sulla reportistica di leva

Molto legato all’analisi del feedback, il reporting dei KPI (Key Performance Indicator) è un ottimo e dettagliato modo per tenere d’occhio le metriche chiave dell’hotel e sfruttare i dati ottenuti per pianificare in anticipo, oltre che per apportare miglioramenti e investimenti intelligenti.

La vostra soluzione di gestione del feedback può essere utilizzata per generare report automatizzati, con i principali KPI che influenzano il vostro business alberghiero.

I tempi di inattività attuali, anche se non ideali, possono essere una buona occasione per impostare report personalizzati che, una volta messi in atto, vi permetteranno di sapere quali sono le aree chiave che influenzano maggiormente la reputazione del vostro hotel.

Il feedback degli ospiti può essere scomposto attraverso l’analisi semantica per determinare, ad esempio, il punteggio di impatto che alcune caratteristiche hanno sul rating complessivo. Come suggerimento, è naturale che durante questi mesi di pandemia, gli ospiti sposteranno la loro attenzione principale verso la pulizia e la sicurezza.

Ma esattamente quanto influiranno queste categorie sul vostro hotel? A questo si può rispondere facilmente attraverso una corretta analisi del feedback degli ospiti.

Commercializzate le vostre misure e i vostri sforzi COVID-19

La pandemia porta inevitabilmente a grandi cambiamenti nel modo di gestire internamente l’hotel, soprattutto per quanto riguarda la pulizia e l’igiene. I vostri sforzi e le misure rigorose avranno un impatto significativo sul numero di ospiti che saluterete o che saluterete nella scena post-pandemica.

Per questo motivo le settimane e i mesi in corso sono l’occasione migliore per concentrarsi profondamente sull’adeguamento alle nuove norme e ai nuovi standard, nonché per trovare modi efficaci per comunicare e mostrarli in modo efficace ai viaggiatori.

Perfezionate la vostra strategia di comunicazione

Tenete presente che la necessità di una comunicazione aperta e onesta tra hotel e ospiti è in aumento nei momenti difficili. I viaggiatori post-COVID-19 saranno più cauti e ansiosi quando viaggeranno e avranno bisogno di essere costantemente rassicurati dall’hotel di loro scelta.

Preparatevi ora a un nuovo modo di interagire con gli ospiti, che sia stabile, più frequente, aperto e preferibilmente senza contatto. Se vi trovate con un po’ più di tempo a disposizione, immergetevi un po’ più a fondo nelle opzioni di comunicazione disponibili e cercate di perfezionare la vostra strategia per anticipare le nuove esigenze e le aspettative dei vostri futuri ospiti.

Pensate ai dettagli: a come abilitare più canali di comunicazione, a cosa volete comunicare, a come rendere più facile il contatto con gli ospiti e ai modi in cui potete sfruttare le interazioni in loco per affrontare le preoccupazioni, risolvere i problemi e costruire la fiducia.

 

Vuoi aumentare la performance del tuo sito internet?

Scopri di più sul nostro sito Hotel Nerds Solutions!

Scopri di più!

Redazione

Autore: Redazione

Hotel Nerds è un ambizioso progetto editoriale interamente dedicato al settore turistico che ha lo scopo di condividere e analizzare, grazie ad una selezione comprovata di professionisti, le novità e le tendenze di un mercato turistico sempre più dipendente da Internet e dal comportamento degli utenti sul web.

Scritto da: Redazione

Pubblicato il: 28 Ottobre 2020

Filed Under: Il Boss dei Nerds, Le nostre rubriche

Visite: 1499

Tags: covid-19, gestione del feedback, hotel, hotel marketing, stacktech

  • Il funnel di vendita: attrai e conquista

  • Il funnel di vendita: le basi e i colli di bottiglia

  • La segmentazione per dispositivo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

newsletter_hotelnerds1

Iscriviti a Hotel Nerds!

newsletter_hotelnerds1
  • Popolari
  • Recenti
  • Casuali
  • Airbnb: una minaccia che molti hotel ignorano

    26 Maggio 2015 • Visite: 388518

    Hotel su Facebook: sono i video a coinvolgere...

    17 Marzo 2017 • Visite: 42049

    La cucina italiana non è la migliore del...

    3 Marzo 2015 • Visite: 19290

    Il Parlamento abolisce la parity rate in Italia!

    6 Ottobre 2015 • Visite: 18483

  • Intelligenza Artificiale: Cambierà il tuo modo di fare...

    13 Marzo 2023 • Visite: 626

    Perché la “USP” e la “UVP” sono indispensabili...

    9 Marzo 2023 • Visite: 732

    SEI PRONTO PER I VIAGGIATORI DEL FUTURO?

    27 Febbraio 2023 • Visite: 634

    PERCHÉ VIAGGEREMO NEL PROSSIMO FUTURO: LE PREOCCUPAZIONI

    24 Febbraio 2023 • Visite: 753

  • Come il sito del vostro albergo può fare...

    22 Novembre 2016 • Visite: 2206

    Booking: vietato lo spot sulla cancellazione gratuita

    9 Marzo 2018 • Visite: 7049

    Booking.com prende di mira i rate widget e...

    9 Dicembre 2015 • Visite: 3851

    Le sfide di marketing per gli albergatori indipendenti

    4 Maggio 2017 • Visite: 3613

Articoli in evidenza

  • HotelNerds sarà speaker al SIA Guest durante il TTG Incontri: vieni...

    4 Ottobre 2018

  • Dove sta andando l’industria ricettiva? (secondo la mia personale opinione)

    25 Ottobre 2016

  • Troppe commissioni alle OTA? La colpa è tua, ora che fai?

    11 Febbraio 2016

  • Hotel in provincia: accoglienza e impresa si possono fare ovunque

    21 Gennaio 2016

Seguici su Facebook

Hotel Nerds

Seguici su Google Plus

Risorse Hotel Nerds

  • Home
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy

Tag

Airbnb booking.com booking engine brand reputation Content Marketing covid-19 disintermediazione ebook hotel hotel marketing hotel web marketing ota prenotazioni dirette prenotazioni online revenue management social media tripadvisor turismo web marketing Web Marketing Turistico

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

Chi siamo

logo hotelnerds
Hotel Nerds è un ambizioso progetto editoriale interamente dedicato al settore turistico che ha lo scopo di condividere e analizzare, grazie ad una selezione comprovata di professionisti, le novità e le tendenze di un mercato turistico sempre più dipendente da Internet e dal comportamento degli utenti sul web.

© 2019 Hotel Nerds - by EasyConsulting