Quando si parla di matrimoni bisogna fare attenzione ad ogni dettaglio senza trascurare niente. Viviamo un’epoca di grande fantasia e zero limiti pur di essere originali. Per i vostri hotel può quindi risultare complicato distinguersi ed essere scelti come luogo ideale per il matrimonio. Ecco allora come rendere appetibile il vostro hotel evidenziandone le caratteristiche uniche.
Ricordatevi che anche se molte spose cercaranno esperienze incredibili e non convenzionali a qualunque costo, la maggior parte soffrirà per il forte stress di quel giorno. Per tale ragione non c’è da meravigliarsi del fatto che siano ancora tante le coppie che prediligono uno spazio convenzionale, come un hotel, per festeggiare il giorno delle proprie nozze.
Quindi come potete rendere il vostro hotel una location di matrimonio desiderabile e ricercata per il mercato attuale?
1. Animate la festa
Le spose amano rendere ogni momento del loro matrimonio speciale, quindi dovete pensare a tutti i modi possibili per rendere questo giorno sempre vivo e ricco di momenti allegri ed emozionanti. La noia non deve esistere durante il ricevimento di nozze in hotel.
Il vostro hotel potrebbe non essere fornito di un gazebo sulla spiaggia ma potete in ogni caso, rendere più piacevole l’evento spostando il matrimonio in diverse aree dell’albergo. Aiutate gli sposi a pianificare la cerimonia stabilendo l’ora e la zona riservata all’accoglienza e aperitivo, ad esempio in giardino; il momento del banchetto nel salone principale; il momento delle danze in un terzo luogo pensato per far divertire gli invitati.
Per potervi organizzare al meglio fate prima di tutto un bilancio dei locali e aree esterne che avete a disposizione considerando come possono essere trasformati. Una cantina per vini potrebbe rappresentare lo scenario perfetto per il cocktail, mentre una sala all’attico con vista sullo skyline potrebbe fare da sfondo mozzafiato per una cerimonia di nozze riservata ed esclusiva.
Ampliare e diversificare la vostra offerta potrebbe richiedere un notevole impegno per l’organizzazione ma la fatica sarà ripagata.
2. Trasforma il matrimonio in un weekend di festeggiamenti
Se c’è un vantaggio che gli hotel hanno rispetto ad altri posti è l’opportunità di fare tutto in un unico luogo, ovvero ospitare familiari e amici che vengono da lontano, ma anche gli stessi sposi. Iniziate con una cena di prova nel vostro ristorante o in una saletta privata e terminate con il brunch d’addio che ormai è obbligatorio. Se la sposa soggiorna in hotel, può godersi la sua ultima notte da single nella suite per essere riposata e pronta a vivere il suo giorno più bello. Potrà inoltre effettuare il servizio fotografico o video nel vostro giardino dove potreste creare appositi spazi scenografici. Poi arriva il turbine: la cerimonia, il ricevimento del cocktail, la cena, le danze scatenate e l’after party.
In questo modo un’occasione speciale diventa un weekend di matrimonio memorabile per tutte le persone coinvolte. Attrarre questo genere di evento con la durata di più giorni garantisce il massimo delle entrate. Le coppie, infatti, spendono circa il 45% del budget destinato al matrimonio nel solo ricevimento e accoglienza invitati.
3. Rendetelo semplice
Presi da mille problemi gli sposi apprezzano la comodità di un luogo unico in cui soggiornare e organizzare il ricevimento di nozze. Per concludere l’affare e attirare i clienti potete utilizzare proprio l’attrattiva del matrimonio facile e senza sforzo. Questo è il vostro punto di forza ed è su questo che, un wedding planner collegato al vostro hotel o solo un vostro responsabile alle vendite, utilizzerà per convincere gli sposi a scegliere la vostra proposta. La mossa vincente sarà proprio fare la differenza distinguendosi da altre location.
Grazie ad una perfetta pianificazione e all’approfondimento dei desideri degli sposi per il loro matrimonio, la wedding planner si occuperà di ogni dettaglio coordinando sposi, hotel e fornitori esterni. La persona che si occupa di questo dovrà svolgere il ruolo in maniera molto professionale ed essere sempre reperibile in modo da rassicurare la sposa su ogni dubbio e necessità. Un contatto regolare con il wedding planner e avere sott’occhio una perfetta organizzazione solleva gli sposi da molte ansie e responsabilità. Un vantaggio che non si lasceranno scappare.
4. Rendetelo intimo e personale
Quando la coppia è unita si creano i ricordi e questi devono essere positivi e privi di imprevisti. Come struttura alberghiera, siete in grado di fornire a tutti i tre punti fondamentali: un bar, un letto e la colazione. Tutto ciò che offrite nel corso del weekend di matrimonio può essere personalizzato a tema per l’evento. Se c’è una cosa che le spose moderne amano è proprio la personalizzazione. Dai cocktail artigianali ai layout delle camere, gli hotel devono essere in grado di adattarsi per offrire la comodità e l’esclusività che il fienile e il birrificio non possono dare.
Trasformate i grandi spazi in modo da renderli più intimi, accogliete ogni singolo ospite, offrite una sala per il gruppo pensata appositamente per facilitare la socializzazione rendendola intima e personale.
5. Creare un pacchetto semplice da comprendere
I pacchetti facilitano la vita degli sposi e li aiutano ad immaginare le diverse situazioni che abbiamo descritto finora e tanto altro ancora. Non aspettate che siano le spose a chiedervi informazioni soprattutto sui prezzi, spesso temono di farlo e si rivolgono a strutture che descrivono tutto preventivamente. Create quindi dei pacchetti preformati con diverse opzioni e diversi prezzi in modo che ognuno possa scegliere un programma già pronto senza aver paura di sorprese finali. I pacchetti base dovranno poi avere la possibilità di essere personalizzati. Date agli sposi sempre l’idea di poter scegliere tra più formule (standard, premium) e di riservare sempre qualche gradita sorpresa come l’upgrade o un futuro soggiorno gratis!
Semplificate le combinazioni e gli abbinamenti delle offerte. Avendo già tutto chiaro e sott’occhio, gli sposi si potranno rilassare e fare la scelta che ritengono migliore per loro. Saranno sorpresi di aver raggiunto l’obiettivo in men che non si dica, una celebrazione unica, insolita e non convenzionale con più certezze e meno stress.