Avere un sito web altamente funzionante e versatile è un aspetto importantissimo per permettere ai clienti di poter svolgere operazioni dalle più semplici come visionare il luogo e i servizi offerti, alle più complesse come prenotare il soggiorno e riservare un posto presso la struttura.
Proprio per tale motivo bisogna concentrarsi sulla personale pagina online affinché sia di facile comprensione e strutturata in maniera tale da non perdere prenotazioni e quindi clienti. In particolare, sono sei gli aspetti che devono essere analizzati sul proprio sito web e sono tutti elencati di seguito.
Verificate che il sistema di prenotazione funzioni
Molto spesso gli albergatori non danno molta importanza a come si svolge l’Intero processo di prenotazione e pagamento. Tuttavia, questo può risultare un errore poiché può succedere che la modalità di prenotazione e check out sia spesso troppo laboriosa e difficile da compiere e in questo modo si rischia di perdere i clienti.
Di conseguenza si consiglia, almeno una volta al mese di provare ad effettuare dal principio un processo di prenotazione con una vera carta di credito in maniera tale da accorgersi se c’è qualche passaggio che risulta troppo macchinoso e lento. Oltre a ciò, può funzionare affiancare un futuro cliente durante l’operazione per rendersi conto se il processo d’acquisto è realmente il migliore possibile.
Le vostre tariffe sono più vantaggiose delle OTA?
Questo fattore dovrebbe sempre essere monitorato, anche più di una volta al mese. È necessario controllare che la tariffa giornaliera proposta al cliente sul proprio sito web sia sempre la migliore, soprattutto confrontando quelle che propongono le agenzie di viaggio online. Per fare questo ci possono essere due soluzioni. La prima è quella di cercare personalmente diversi siti di agenzie di viaggio online per assicurarvi che la vostra tariffa e tutte le proposte siano sempre il meglio. La seconda soluzione, davvero valida e rapidissima, è quella di utilizzare uno strumento di monitoraggio che sia in grado di confrontare tutte le tariffe presenti online.
In questo modo potrete aggiornare la vostra tariffa in un tempo celere ed essere sempre i migliori sul mercato. Infatti, secondo i dati di ricerche recenti, gli hotel sono stati battuti dalle agenzie di viaggio online per ben il 27%. Questo perché i clienti si sentono scoraggiati dal prenotare direttamente dal sito della struttura alberghiera che non offre tariffe agevolate. Pertanto si consiglia minimo una volta al mese di controllare le tariffe proposte dalla concorrenza e di utilizzare in maniera continuativa uno strumento di monitoraggio per ottimizzare le entrate.
Le mail sono automatiche e godono di un invio automatizzato?
I messaggi automatizzati all’interno delle mail sono spesso correlati ai moduli che sono stati installati una volta che si è costruita la pagina web. Tuttavia, anche le e-mail bisognerebbe tenerle monitorizzate al fine di sapere con certezza che i clienti ricevano i contenuti appropriati.
Lo stesso discorso vale per le presentazioni del personale che devono essere fatte in maniera corretta e in modo tale che si comprenda che lo staff sia sempre a disposizione degli ospiti. Infine è bene controllare sempre i ringraziamenti delle mail automatiche, sia al principio che al termine della mail.
Verificate che il contenuto proposto sia ancora pertinente
I contenuti hanno bisogno di essere riguardati dopo un po’ di tempo e modificati, anche quelli che in linea di massima non sono soggetti a grosse modifiche perché dopo un certo periodo possono sembrare datati. Pertanto, si rende necessario un aggiornamento dei contenuti al fine di aggiornarli e rimuovere quelli che non sono più in linea con quanto offerto.
È consigliato andare sul sito web mensilmente verificando che il calendario degli eventi sia sempre aggiornato; rivedere tutte le offerte speciali postate; rivedere l’album fotografico ed eliminare tutti quegli scatti in cui gli abiti sono relativi ad una moda passata, troppo lontani da quella che è la mentalità del momento o dove ci sono oggetti o arredamento ormai dismessi; rivedere le notizie e gli articoli postati e aggiornare secondo necessità; assicurarsi che le promozioni principali siano ancora accurate nei minimi dettagli e infine rivedere i contenuti delle mail automatizzate.
Visitare il sito web da mobile è un’esperienza in linea con quanto si aspettano gli ospiti?
Dovete sempre tenere in considerazione che spesso gli ospiti hanno il primo approccio alla pagina web attraverso lo schermo del proprio telefono piuttosto che sul computer di casa. Pertanto, dopo aver migliorato, aggiornato la grafica e i contenuti del vostro sito online, vi consigliamo di aprire il vostro indirizzo web anche attraverso lo smartphone. In questo modo vi potrete accorgere se c’è qualcosa che sul computer funziona perfettamente ma non ha lo stesso impatto positivo sullo smartphone risultando difficile da comprendere o da visualizzare.
In conclusione, è importante ricordarsi che il sito web è una pagina che deve risultare attiva, dinamica e altamente personalizzata. Sono richiesti monitoraggi mensili per accertarsi che tutto funzioni alla perfezione. Seguendo questi sei aspetti potete essere sicuri che tutto il denaro speso nel marketing e nella gestione della vostra pagina online avrà un ritorno poiché sarete in grado di offrire un’esperienza di navigazione e di prenotazione piacevole e veloce ai clienti.