4 consigli utili per rafforzare la brand reputation del tuo hotel

Con l’avvento di internet si ha l’impressione che il mondo reale abbia assunto una dimensione più piccola rispetto al passato, ma il web proprio per questa sua grandezza e l’immensa capienza di dati e contenuti non è mai stato più disordinato. In che modo la tua proprietà potrà davvero distinguersi dalla concorrenza e prosperare come business online in tutto questo disordine? Vediamo come una forte presenza nel web e una forte identità di marchio coincidano e scaturiscano da diversi tipi di marketing digitale.

Ecco quattro consigli utili per stabilizzare la tua presenza nel web con un sito di proprietà. Il passo successivo è estendere la tua portata online facendo appello al marketing digitale per aumentare la tua visibilità e comunicare con potenziali ospiti.

1. Social Media

Il social media marketing è un modo efficace per consolidare e aumentare la tua presenza nel vasto mondo del web. Tutti offrono qualcosa di diverso, quindi è importante dedicare un po’ di tempo alla ricerca e all’analisi di ciascun competitor e canale di supporto per capire quale sia il più adatto a promuovere la tua identità di marchio:

  • Instagram è l’ideale per condividere foto che ispirano e fanno sognare il tuo pubblico nell’ottica del loro prossimo viaggio;
  • Twitter è utile per interazioni rapide, tenere traccia delle tendenze e degli eventi in tempo reale che potrebbero influire sia in positivo che in negativo sulla tua attività;
  • Facebook fonde la comunicazione sia scritta che visiva con il video, elemento in continua crescita. Facebook Ads offre un facile e intuitivo punto di partenza verso il marketing digitale, consentendo di comunicare con i follower esistenti o un pubblico potenzialmente in linea con il proprio target.

A prescindere da quali canali social sceglierai per diffondere il tuo messaggio, assicurati di collegare tramite un link diretto i tuoi post al sito di proprietà associato alla tua struttura e di condividere i contenuti rilevanti di altre persone. In questo modo amplierai la rete di contatti e otterrai nuovi follower, scatenando un vero e proprio “effetto domino”. Ci sono anche una serie di strumenti utili alla coordinazione e alla pianificazione dei post sui vari social media, che ti supporteranno nella programmazione della tua strategia di marketing attenendo un notevole risparmio in termini di tempo.

2. Email Marketing

Anche se i social sono il nuovo punto di riferimento del momento in termini di marketing, non tutti i tuoi ospiti saranno Millennial esperti. L’email marketing può ancora essere un canale molto efficace per coinvolgere, fidelizzare e attrarre ogni tipologia di utente. Per iniziare avrai bisogno di un elenco di contatti: potresti chiedere agli ospiti i loro dati via mail al momento del check-in, inserire un elenco di iscrizioni alla reception o offrire un piccolo omaggio come incentivo.

Fatto questo, potrai sperimentare con il marketing usando la newsletter per promuovere offerte speciali, eventi imminenti, richiedere giudizi agli ospiti tenendoli come promemoria e/o come ispirazione della loro permanenza nella tua struttura, cosi da poter migliorare la tua offerta.

3. Content Marketing

Il termine content marketing è diventato fondamentale negli ultimi anni. Il suo significato si riferisce a vari tipi di contenuti online come articoli, immagini, video, blog e podcast per coinvolgere un particolare pubblico.

Questa attività di pubblicazione di contenuti ti permetterà di costruire una relazione con i tuoi potenziali ospiti. A lungo termine, se il tuo pubblico troverà i contenuti interessanti e pertinenti, la possibilità che pensino a te e alla tua struttura nel momento in cui dovranno fare una prenotazione crescerà notevolmente.

4. Blogging

L’avvio di un blog offre il percorso più semplice verso il content marketing. Inizia in piccolo e pubblica una volta a settimana, condividendo qualcosa di unico su di te, sulla tua proprietà o sulla tua posizione.

L’importante è provare diversi tipi di contenuti per scoprire cosa funziona per la tua proprietà e per il tuo pubblico. Se non lo farai, qualcun altro lo farà al tuo posto e coinvolgerà quei potenziali ospiti che avrebbero potuto prenotare in favore della tua struttura.

Questi suggerimenti offrono una solida base per lo sviluppo della tua strategia di marketing rendendoti più che pronto a rafforzare la tua identità nel web.

Scritto da:

Pubblicato il: 9 Marzo 2018

Filed Under: Approfondimento, Guida, News

Visite: 2137

Tags: , , ,

Lascia un commento