Con il turismo statunitense e asiatico praticamente azzerato, i voli ridotti e sempre più costosi, investire nel mercato locale è sicuramente un’ottima strategia per ridurre la pressione di questo periodo.
Il turismo di prossimità è tornato di moda, ma necessita di pianificazione perché produca risultati.
I consigli che leggerai ti daranno spunti interessanti per definire una strategia adatta alla tua realtà, affinché tu possa diventare un vero proprio punto di riferimento per la comunità locale.
Riserva condizioni speciali per i tuoi vicini di casa
In un contesto locale, spesso ristretto, è importante che tutti parlino bene di te.
In molti casi tutti si conoscono, anche indirettamente, e laddove non dovessero ancora conoscerti, sappi che il primo impatto decreterà l’accoglienza che ti riserveranno da quel momento in poi.
Sarebbe scontato dire che è necessario studiare le abitudini locali, perché un borgo veneto è sicuramente diverso da un caratteristico paesino del sud.
Detto questo, le condizioni speciali possono sicuramente essere di natura economica, ma considerando il tipo di interazione che avrai con loro, abbinarle ad esperienze di valore costituisce la soluzione migliore possibile.
Un Happy Hour con uno sconto dedicato, una combinazione di servizi ed esperienze che solo tu sei in grado di offrire, fino ad arrivare alla collaborazione con attività del territorio, per arricchire la tua offerta valorizzando l’economia locale.
Offri la tua struttura per il benessere dei tuoi vicini
Il periodo pandemico ha avuto un impatto sulla salute psico fisica di tutti, ecco perché i servizi che sei in grado di offrire o che hai creato ex novo, possono essere combinati con l’opportunità di pernottare, una notte o l’intero week end, all’insegna del relax.
Non devi snaturare il posizionamento e i valori della tua struttura, rivolgendoti indistintamente a qualunque segmento ti capiti a tiro, ma qualunque siano le tue categorie di elezione, assicurati che ognuna percepisca la possibilità di rivolgersi a te per dimenticare lo stress della vita quotidiana.
Sei una struttura termale? Un day spa unito magari alla colazione dell’albergo, oppure un night spa con pernottamento incluso, potrebbe essere un valido incentivo.
Hai un ristorante, spazi per aperitivi o eventi? Crea esperienze tematiche e arricchiscile facendo vivere le emozioni della tua struttura.
Gli eventi locali nella tua struttura
Gli eventi sono un’occasione perfetta per attrarre clienti locali.
Musica dal vivo, spazi espositivi per l’arte del territorio, eventi in piscina, feste tematiche, non hai limiti per coinvolgere il target al quale ti rivolgi.
Sei una struttura pet friendly? Potrebbe essere carino organizzare un evento dedicato agli amici a quattro zampe. Ti rivolgi alle famiglie? Crea giochi per i bimbi e offri il meritato relax ai genitori.
Utilissima, in questo caso, la collaborazione con professionisti del luogo, in grado di aggiungere competenze e preziose informazioni.
Un programma di fidelizzazione
Nelle realtà più strutturate, spesso si crea un sistema di gratificazione degli ospiti sulla base della permanenza ricorrente.
Questo stesso concetto può essere applicato al turista di prossimità, creando modalità premianti per le esperienze chiave che volete lanciare o consolidare.
Un sistema a punti legato ai servizi acquistati, oppure alla condivisione sui social dell’esperienza vissuta, insomma premiate i turisti locali nel modo più appagante possibile.
Siete pronti per il vostro territorio?
Attrarre ospiti locali non è semplice, anche perché il fatto di essere presenti in un territorio non ci rende automaticamente esperti conoscitori di ciò che offre.
Inoltre, al di là dei consigli che ti abbiamo fornito, momenti imprescindibili nella definizione di una strategia, sono lo studio del potenziale della struttura, del suo posizionamento, della proposta unica di vendita e di valore, insieme all’analisi degli strumenti digitali e tecnologici a tua disposizione.
Strategia e dotazione tecnologica devono andare alla stessa velocità, perché i limiti dell’una condizionano inevitabilmente l’altra.
I tuoi strumenti potrebbero quindi ridurre l’efficacia delle tue strategie, perché poco intuitivi, limitati o poco adatti alla vendita di soluzioni frutto della combinazione di prodotti diversi.
HotelNerds ha creato un virtual concierge evoluto, un vero e proprio e-commerce per la vendita diretta di qualunque servizio ancillare, e, se sei curioso di conoscerlo, non ti resta che entrare in contatto con noi.