3 fattori per una distribuzione alberghiera efficace

La strategia distributiva di un hotel è un elemento fondamentale per determinarne il successo. Per questo sviluppare ed implementare una distribuzione corretta ed efficace rappresenta un compito difficile ma al tempo stesso necessario.

Ecco allora tre fattori chiave per creare una strategia di distribuzione alberghiera di successo:

1. Ottimizzazione del Business Mix

Comprendere i diversi segmenti di viaggiatori che prenotano un hotel permette di diversificare il business mix e ottimizzare la strategia di distribuzione alberghiera.

In gran parte dei casi, come evidenziato in un  articolo di SiteMinder, i viaggiatori possono essere distinti in due gruppi differenti: segmenti lower-yield e higher-yield. Mentre i primi tendono a prenotare tramite wholesaler molto in anticipo in modo omogeneo durante tutto l’anno, i secondi spesso arrivano attraverso le OTA o tramite il booking engine ufficiale di una struttura.

Si tratta di ospiti che hanno un approccio “last-minute” e che quindi hanno la tendenza a pagare tariffe mediamente più alte.

2. Supervisione dei canali online e offline

Una corretta strategia distributiva deve includere una grande varietà di canali, sia online che offline. Questo permette ad una struttura ricettiva di raggiungere un grande numero di ospiti in tutto il mondo.

I canali online includono le OTA, il booking engine del sito ufficiale e i social media. I canali online da tenere in considerazione includono invece wholesaler e tour operator.

Per quanto riguarda i canali online le campagne di marketing permettono di raggiungere un numero enorme di potenziali viaggiatori e unendo questo fattore con il sempre maggiore utilizzo di siti online da parte di persone interessate a trovare prezzi, informazioni e idee di viaggio è possibile ottenere risultati significativi.

Nonostante quindi i canali online rappresentino una risorsa imprescindibile per ogni struttura ricettiva, i canali offline sono tutt’altro che obsoleti e hanno la capacità di attirare sia residenti locali che viaggiatori non inclini ad utilizzare i canali  online per prenotare.

3. Investire in tecnologia

Sviluppare una strategia tariffaria e distributiva è un aspetto fondamentale della strategia generale di una struttura e proprio per questo è necessario investire nelle giuste tecnologie che permettano di gestire al meglio tutti questi fattori.

Esistono numerose soluzioni progettate specificatamente per hotel che consentono di collegarsi ai vari canali di distribuzione, aggiornare le tariffe e analizzare i trend di mercato per aumentare le prenotazioni. Tra quelli più indispensabili troviamo il booking engine, un channel manager e un PMS (Property Management System).

Scritto da:

Pubblicato il: 8 Settembre 2016

Filed Under: Guida

Visite: 4237

Tags: , ,

Lascia un commento