Nulla sarà più come prima, pacchetti turistici inclusi. Le generazioni si susseguono e le abitudini cambiano, ecco perché anche questo tipo di offerte hanno dovuto fare i conti con la realtà.
Ma come puoi cogliere l’opportunità e volgerla a tuo vantaggio?
Scopriamolo insieme.
La realtà attuale
L’aumento del costo della vita non ha ridotto la voglia di viaggiare, anche se ha obbligato tutti a fare i conti con il portafoglio.
Il successo dei pacchetti vacanze, però, il cui mercato secondo Statista è destinato ad una crescita futura intorno al 5% annuo, non è dovuto solo al vantaggio economico.
La generazione Z sembra infatti preferire proprio questa soluzione, che non è più la classica all inclusive, ma un concentrato di servizi ed esperienze, dal trasporto all’intrattenimento, passando ovviamente per l’hotel.
Come puoi, quindi, creare dei pacchetti tanto completi? E in che modo dovresti proporli?
Abbinare i trasporti, come magari il volo, è qualcosa che solo le agenzie di viaggio possono fare, ma la personalizzazione del soggiorno sulla base dei segmenti di clientela, la creazione di esperienze compresa la selezione di quelle offerte dal territorio, sono tutte attività che dovresti aver già iniziato a compiere.
Per venderle devi invece prevedere una comunicazione adeguata, perché trattandosi di generazione Z, non devi solo pensare al tipo di personalizzazioni più adatte, ma anche ai canali più idonei per veicolarle.
I social sono quindi protagonisti, ma magari adottando un marketplace per creare e vendere voucher e pacchetti.
Ricapitolando, il 2023 sarà all’insegna delle esperienze e dei pacchetti, ecco perché devi iniziare a pensarci fin da subito. Se pensi di non poter offrire nulla, a parte il soggiorno, ti sbagli, e noi di HotelNerds siamo qui proprio per dimostrartelo.