Oggi 3 miliardi di persone utilizzano i social media. Nel corso degli ultimi anni, sono sempre più numerosi gli utenti che si servono di Facebook e degli altri social network per interagire con i brand e non soltanto per chattare o postare foto e video per una ristretta cerchia di amici.
Per questo motivo, i social media rappresentano uno strumento fondamentale per interagire con un numero maggiore di potenziali nuovi clienti e per far conoscere più velocemente la vostra attività. Ecco 20 modi in cui i social media possono aiutare il vostro hotel.
1. I social media aumenteranno la notorietà del vostro brand
Grazie ai social media come Instagram, potete creare la vostra immagine online, restituendo alle persone (potenziali clienti) un’impressione corretta della vostra attività.
2. Il passaparola sul vostro hotel si diffonderà più velocemente
I social media sono l’habitat naturale dei mi piace e delle condivisioni, che altro non sono se non il passaparola moderno al tempo di Facebook, Twitter e Instagram. Per questo motivo la presenza del vostro hotel sui social è di vitale importanza.
3. Gli ospiti sapranno cosa li aspetterà al loro arrivo
Postate sui social media foto che ritraggono le camere e altri spazi del vostro hotel, così facendo gli ospiti sapranno già cosa aspettarsi al momento del loro arrivo, senza creare in loro false speranze.
4. Le relazioni con gli ospiti saranno più solide
Essere presenti sui social media è un po’ come lasciare la porta della vostra struttura sempre aperta a vecchi e nuovi clienti, avendo così modo di instaurare con loro relazioni più durature.
5. Avere una presenza online umanizzerà la vostra struttura
Condividere sui social media foto reali sia dell’albergo che del vostro staff vi permette di essere reali (credibili) agli occhi degli utenti che sono soliti completare la prenotazione di una struttura alberghiera direttamente online.
6. Avrete la possibilità di raggiungere un numero di clienti maggiore
Miliardi di persone utilizzano i social media quotidianamente, anche solo per pochi minuti della loro giornata. Provate a targetizzare i vostri contenuti al meglio, basandovi su età, genere e luogo di appartenenza dei potenziali clienti.
7. I social media daranno una voce al vostro hotel
Grazie ai social media potete rispondere direttamente ai vostri ospiti, sia in privato che pubblicamente. Ciò rappresenta un’ottima opportunità per offrire un valido aiuto ai clienti.
8. La vostra struttura apparirà interessante e attuale
Gli utenti che usano i social media sono soliti collegarsi almeno una volta al giorno. Questo vi dà l’opportunità di avere un contatto giornaliero con loro: più contenuti in target sarete in grado di creare, maggiore sarà l’interesse che i potenziali clienti mostreranno nei confronti della vostra struttura.
9. L’utilizzo dei social media farà sì che la vostra attività sia percepita al passo con le tecnologie più moderne
Cercate di aggiornarvi giorno dopo giorno, mantenendo una posizione dominante rispetto agli altri competitor e mostrando ai clienti di poter offrire loro un’esperienza all’avanguardia.
10. Il vostro sito web guadagnerà più traffico
L’utilizzo dei social media vi permette di guadagnare un traffico maggiore per il sito web, se scegliete di condividere sulla vostra pagina ufficiale Facebook il link ad un contenuto pubblicato sulla piattaforma online.
11. La presenza sui social media incrementerà le prenotazioni
Maggiori saranno gli investimenti per una presenza costante sui social media, più alto sarà l’interesse suscitato dal vostro hotel e, di conseguenza, guadagnerete un numero superiore di prenotazioni rispetto a quando non eravate sui social.
12. Darete ai clienti ciò che essi desiderano
Quando avete instaurato un rapporto più confidenziale con i vostri utenti, provate a domandare quali sono i contenuti che desiderano vedere pubblicati attraverso i vostri account ufficiali sui social media. In questo modo saprete esattamente cosa vogliono.
13. I social media possono stimolare un dialogo con i vostri ospiti
I social media rappresentano un ambiente perfetto per avviare una conversazione con i clienti. Potete ad esempio chiedere un consiglio su un nuovo alimento da aggiungere al menu del vostro ristorante o per la colazione, avvicinandovi così ulteriormente ai vostri ospiti.
14. Potete proteggere la reputazione online del brand
Essere attivi sui social media vi consente di venire a conoscenza dell’eventuale presenza di recensioni negative sull’hotel. Avrete così modo di proteggere la reputazione del vostro brand, rispondendo in maniera professionale a ciascuna critica che in passato i clienti hanno mosso sui servizi della vostra attività. Le risposte saranno poi lette anche da altri potenziali clienti, i quali avranno modo di cambiare il loro giudizio.
15. Sarete più svelti ad aiutare gli ospiti in caso di necessità
Una presenza costante sui social media consente di rispondere più velocemente a eventuali richieste degli ospiti. Diversi studi hanno confermato che si hanno maggiori possibilità di ricevere recensioni positive da quei clienti che hanno ottenuto un supporto tramite i social media dalla struttura dove avevano prenotato.
16. Conoscerete meglio i clienti
L’interazione costante tramite i social media permette di conoscere più a fondo i vostri ospiti e di realizzare una strategia di marketing più accurata in base ai dettagli appresi nelle conversazioni avute online.
17. Sarà più semplice individuare le aree dove poter migliorare
La lettura dei commenti sui social media postati dai clienti vi consente di conoscere quali sono le eventuali aree critiche dell’hotel. Sulla base delle recensioni, potete intervenire in maniera più efficace sulle criticità della vostra struttura.
18. Potete essere più competitivi
Con i social media potete anche controllare in tempo reale la strategia dei vostri competitor, individuando le loro mancanze o dove attualmente stanno sbagliando.
19. I social media vi consentono di essere al corrente sulle ultime novità del settore turistico
In un mondo dove i cambiamenti sono all’ordine del giorno, l’ascolto/lettura dei social è utile per essere sempre al corrente sulle ultime novità e sulle future innovazioni che investiranno il settore turistico nei prossimi anni.
20. Potete assicurarvi che la pubblicità raggiunga le persone giuste
Attraverso la pubblicità sui social media (ad esempio Facebook Ads), potete raggiungere in maniera agevole il giusto pubblico di persone, interessato ai vostri servizi, con la possibilità di ottenere il più alto numero di conversioni possibile.